Cultura Scandicci
da mercoledì 27 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Conversazioni musicali, lana cotta e il Principe di Machiavelli: gli appuntamenti della settimana in Biblioteca
Il programma della settimana della Biblioteca di Scandicci (via Roma 38/A), con le Conversazioni Musicali nel pomeriggio di mercoledì 27 novembre e il laboratorio di Lana Cotta sabato 30, sempre di pomeriggio. Prosegue inoltre fino al 30 novembre la mostra “C’era una volta il Principe” in occasione dei cinquecento anni dell’opera di Machiavelli.
Mercoledì 27 novembre alle 17, nell’ambito della rassegna “Conversazioni Musicali” (una serie di incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Maggio Musicale al Teatro Comunale di Firenze) il Cappello di Paglia di Firenze di Nino Rota. A cura di Silvano Sanesi (Amici del Teatro del Maggio).
Sabato 30 novembre dalle 16 alle 18, laboratorio di Lana Cotta, 3 incontri il sabato pomeriggio dal 23 novembre al 7 dicembre per ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni, a cura di Lisa Barlotti (è richiesta la prenotazione allo 055 7591.863-860).
Inoltre, fino al 30 novembre nell’auditorium Martini è possibile visitare “C’era una volta il Principe”, mostra di tavole originali di Tommaso Levante Tani realizzata in occasione del cinquecentenario della prima pubblicazione de Il Principe. Nelle tavole di Tani i vari personaggi ed episodi del libro sono rappresentati nei grandi luoghi del Rinascimento italiano, la città di Firenze, la corte di Urbino, Napoli, Rimini, Ferrara, Milano, Venezia, Roma, Mantova e Genova. Nei disegni, insieme ai personaggi del tempo, troviamo i monumenti, le risorse e le attività di ogni città: un percorso a immagini pensato per celebrare il testo del Machiavelli.
Fonte: Comune di ScandicciEventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto