Teatro Firenze
da venerdì 2 Febbraio 2024 a sabato 3 Febbraio 2024
Conversations After Sex al Teatro Goldoni
Venerdì 2 e sabato 3 febbraio 2024, ore 20,30, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze andrà in scena:
Il Teatro delle Donne/Intercity Festival
CONVERSATIONS AFTER SEX
Di Mark O’Halloran
Traduzione Lorenzo Borgotallo
Scene e regia di Dimitri Milopulos
Con BARBARA ESPOSITO, GABRIELE GIAFFREDA, ANASTASIA CIULLINI
Una donna, tanti uomini. Una girandola di incontri sessuali a due, perlopiù occasionali, come antidoto alla solitudine e alle pressioni esterne. La camera da letto come luogo di confessioni impensate e impensabili, cui affidarsi con la complicità del buio, dell’alcol, delle droghe o dell’intimità; a tratti, persino della violenza. Al centro Lei, donna senza nome, ma cocciutamente reale, alle prese con uomini, talvolta appena tratteggiati, ma sempre vividissimi, che incarnano sfaccettature diverse dell’universo maschile, ognuno con il suo percorso e le sue fragilità: squarci, ora lirici e toccanti, ora grevi e respingenti, che, nell’arco temporale di un anno, getteranno progressivamente luce su un passato doloroso, pieno di non detti. Spogliandosi, letteralmente e metaforicamente, i protagonisti finiranno spesso per giocare ad armi pari, toccando corde molto più intime di qualunque acrobazia sessuale. Conversation after sex, ovvero il cuore umano scandagliato… dal buco della serratura.
Mark O’Halloran è uno scrittore/attore originario dell’ovest dell’Irlanda. Tra le sue opere: i film GARAGE, Adam & Paul, VIVA, lungometraggio in lingua spagnola ambientato all’Havana, e Rialto, che ha debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2019. Per la televisione, ha scritto PROSPERITY e Conversations with friends – Parlarne tra amici, tratto dall’omonimo romanzo di Sally Rooney. I suoi lavori sono stati presentati a Venezia, Cannes, Berlino, Toronto, al Telluride e al Sundance Film Festival. Per il teatro, ha scritto TRADE, ha contribuito alla stesura di LIPPY ed è coautore di Beckett’s Room per il Dead Centre al The Gate Theatre di Dublino. Nel 2021 un suo adattamento de Il silenzio di Bergman ha debuttato allo Stadsteater di Göteborg, in Svezia.
Dove: Teatro Goldoni è in via Santa Maria 15, a Firenze.
Inizio spettacoli ore 20,30 (salvo diversa indicazione).
Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne).
Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 0552776393 – teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.
La stagione del Teatro delle Donne è realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Maggio Musicale Fiorentino, Comune di Firenze, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Toscana Energia, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Scandicci, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival, Quartieri 1 e 4.

Conversations after sex
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto