Cultura Montecarlo
da sabato 30 Novembre 2013 a sabato 7 Dicembre 2013
Convegno su Mario Seghieri e premio letterario dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia: doppio appuntamento culturale al Teatro dei Rassicurati
Due eventi culturali avranno come teatro Montecarlo e la sua splendida struttura dei Rassicurati, sempre più ricercata per questo tipo di avvenimenti.
Sabato 30 n2013, alle ore 17, ad ingresso libero, è in programma la cerimonia di premiazione del 3° concorso letterario organizzato dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, sezione di Lucca. Alla presenza del sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, che ha offerto il patrocinio dell’amministrazione comunale, il presidente Unuci Gabriele Focosi premierà i vincitori delle sezioni narrativa, saggistica e giornalismo: Gianni Oliva con “L’Italia del silenzio- 8 Settembre 1943” edito da Mondadori, Riccardo Perissich con “Le regole del gioco” di Longanesi e Samatha Viva, Katiuscia Laneri, Elisabetta Loi con “Afghan West, voci dei villaggi” uscito per i tipi di Bonfirraro.
Il sabato successivo, 7 dicembre 2013, alle ore 16, sempre al Teatro dei Rassicurati, l’Istituto Storico Lucchese ha organizzato un convegno di studio in onore di Mario Seghieri, moderato da Antonio Romiti. Dopo l’introduzione di Dario Donatini, interverrano Giorgio Tori sul tema “Mario Seghieri, studioso montecarlese”, Sergio Nelli, su “Mario Seghieri e gli archivi di Montecarlo”, Graziano Concioni su “Il suo contributo alla rivista Archeologia, Storia e Costume”. Anche in questo caso l’ingresso è libero e l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare.
Fonte: Comune di MontecarloEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto