Cultura Montecarlo
da sabato 30 Novembre 2013 a sabato 7 Dicembre 2013
Convegno su Mario Seghieri e premio letterario dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia: doppio appuntamento culturale al Teatro dei Rassicurati
Due eventi culturali avranno come teatro Montecarlo e la sua splendida struttura dei Rassicurati, sempre più ricercata per questo tipo di avvenimenti.
Sabato 30 n2013, alle ore 17, ad ingresso libero, è in programma la cerimonia di premiazione del 3° concorso letterario organizzato dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, sezione di Lucca. Alla presenza del sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, che ha offerto il patrocinio dell’amministrazione comunale, il presidente Unuci Gabriele Focosi premierà i vincitori delle sezioni narrativa, saggistica e giornalismo: Gianni Oliva con “L’Italia del silenzio- 8 Settembre 1943” edito da Mondadori, Riccardo Perissich con “Le regole del gioco” di Longanesi e Samatha Viva, Katiuscia Laneri, Elisabetta Loi con “Afghan West, voci dei villaggi” uscito per i tipi di Bonfirraro.
Il sabato successivo, 7 dicembre 2013, alle ore 16, sempre al Teatro dei Rassicurati, l’Istituto Storico Lucchese ha organizzato un convegno di studio in onore di Mario Seghieri, moderato da Antonio Romiti. Dopo l’introduzione di Dario Donatini, interverrano Giorgio Tori sul tema “Mario Seghieri, studioso montecarlese”, Sergio Nelli, su “Mario Seghieri e gli archivi di Montecarlo”, Graziano Concioni su “Il suo contributo alla rivista Archeologia, Storia e Costume”. Anche in questo caso l’ingresso è libero e l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare.
Fonte: Comune di MontecarloEventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto