Cultura Pescia
sabato 7 Dicembre 2013
“Controvento”: la storia dell’uomo che inventò la Vespa in scena al Teatro Alfieri
Dopo il successo delle due repliche programmate al Teatro “G.Puccini” di Altopascio, sabato 7 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana va in scena Controvento, storia a passo variabile dell’uomo che creò la Vespa,un testo scritto da Mario Cristiani, interpretato e diretto da Renato Raimo, in cui è raccontata la storia di Corradino D’Ascanio, un grande toscano, senza dubbio uno fra i grandi inventori italiani del ‘900.
Nello spettacolo D’Ascanio viene raccontato per come era: un sognatore in lotta con le difficoltà burocratiche che ogni vero genio deve aver incontrato, allo stesso tempo idealista e ingenuo; un uomo che ha vissuto il suo tempo con la testa fra le nuvole, una grande mente incapace di fare un’industria e mettere a reddito le sue grandi capacità.
«Ci si imbatte- spiegano Cristiani e Raimo -in una figura dai contorni intellettuali ed emotivi del tutto inedita, tutta la vita in lotta coi debiti per finanziare le sue invenzioni, geniali e riuscite, ma che come tutte le cose belle a volte hanno faticato a trovare chi ci credeva»; D’Ascanio è arrivato all’invenzione della Vespa partendo dallo studio del sogno elicottero. «Ci sono idee capaci di inseguirti per tutta la vita- aggiunge Cristiani -E ci sono uomini, pochi, in verità, capaci di vederle, di coglierle, di dar loro una forma e una vita che nessuno immagina, senza porsi in partenza il problema del prezzo che chiederanno. Corradino D’Ascanio era uno di questi».
Il costo del biglietto d’ingresso è di 20.00 € per la platea, 18.00 € per i palchi, 15.00 € per il loggione; riduzioni per Under25, Ultra65, soci dei Cral, associazioni teatrali e gruppi organizzati di almeno 10 persone. È ancora possibile acquistare l’abbonamento ai cinque spettacoli della stagione di prosa, al prezzo di 90.00 € per la platea, 80.00 € per i palchi e 70.00 € per il loggione; per informazioni e prevendite, è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Comunale Alfieri, in via Marconi, aperta dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, oppure chiamare il numero 331.93 39 477.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo Palazzo Corboli con due iniziative di ottobre
APPUNTAMENTI AL MUSEO Inauguriamo, con il mese di ottobre, un ricco calendario di appuntamenti culturali per Leggi tutto
-
F@MU: Giornata nazionale delle Famiglie al Museo di Asciano
I Musei di Asciano, in collaborazione con l' Associazione "Noi ci siamo" aderiscono l'8 di Leggi tutto
-
Le Costellazioni nell’analisi artistica firmata Tamara Federigi
La mostra di Tamara Federigi che nel contesto della Galleria" La Seravezziana", di Seravezza, svilupperà Leggi tutto