Sagre e Feste Montecatini Terme
sabato 29 Novembre 2014
Consueto appuntamento con il Mercato della Terra. Anche un laboratorio didattico sui formaggi locali con Biblioteca e Slow Food

Mercato Coperto, Montecatini Terme (PT)
Sabato 29 novembre, consueto appuntamento con il Mercato della Terra Slow Food di Montecatini. Cosa sia un Mercato della Terra è ormai noto: solo prodotti locali e di stagione provenienti da aziende del territorio che lavorano nel rispetto dei principi del Buono, Pulito e Giusto promossi e sostenuti dall’associazione di Carlo Petrini. Nel bel contesto del Mercato Coperto di Via Mazzini, sui banchi di questo Mercato particolare, sarà così possibile trovare frutta, verdura e miele, formaggi, pane, prodotti di cinta senese, ma anche pasta fresca, birra artigianale e quant’altro. Numerose le aziende che hanno aderito al progetto e che saranno presenti sabato 29: Azienda Agricola Il contadino (Pescia) con frutta, verdura e miele, Forra a Pruno (Lamporecchio) con succhi di frutta e confetture, Azienda Lavinotti Antonello (Pescia) con erbe aromatiche, alberi da frutto, arbusti e bacche con fiori stagionali, Ag. Borghini Giovacchino di Galliu Giovanni (Cerreto Guidi) con ortaggi di stagione, vino, uova, Podere Gori (Montecatini) con olio, frutta e verdura di stagione, erbe aromatiche, Az. Agricola Biologica Corazzano (San Miniato) con frutta, verdura, conserve, Azienda Agricola Gori Pietro (Pieve a Nievole) con frutta e verdura stagionale, Caseificio Caseus (Buggiano) con formaggio mucchino fresco,stagionato, yogurt, crescenza, Az. Cristian Visintin (Fucecchio) con formaggi freschi e stagionati, ricotta uova, Marini Giuseppe (Pistoia) con vino, vin Santo, gelatine di vino e vin santo, Manuel Trasatti (Viareggio) con pesce fresco, Guido Nenna (Pentolina Siena), con prodotti di cinta senese e salumi di cinta, Panificio Pan Pepato di Vicario Sergio (Pescia) con pane e biscotteria da forno, Il Sombrero (Uzzano S. Lucia) con pasta fatta in casa e Podere Pretina (Pieve a Nievole) con farine e legumi. Aziende che permettono di fare la spesa con prodotti di certa tracciabilità e dai sapori antichi. Sabato prossimo, inoltre, il Mercato sarà animato da un laboratorio didattico organizzato dalla Biblioteca Comunale “Villa Forini-Lippi” di Montecatini in collaborazione con Slow Food Toscana. Nel colorato spazio biblioteca del Mercato Coperto, alle ore 10.30, grandi e piccini sono invitati alla presentazione di un autore locale d’eccezione, “Il Signor Formaggio”. Protagonista il formaggio locale biologico. Fabio Lenzini del Caseificio Caseus di Buggiano ne spiegherà la lavorazione e la produzione offrendo un piccolo assaggio finale ai partecipanti. L’iniziativa è gratuita. Gradita la prenotazione ai numeri della Biblioteca 0572/918700 e 0572-70738.
Per informazioni sul Mercato della Terra di Montecatini, tel: 0557251245, Email: infoslowfoodtoscana@gmail.com, Web: www.slowfoodtoscana.it, Pagina Facebook “Slow Food Toscana”. Per info sulla rete dei Mercati della Terra organizzata da Slow Food e attiva in molti paesi, sito: http://www.earthmarkets.net
Fonte: Slow Food ToscanaEventi simili
-
Empoli Vintage terza edizione al Palazzo delle Esposizioni
Torna ad Empoli, per la sua terza edizione, Empoli Vintage, Sabato 11 e Domenica 12 Leggi tutto
-
La festa del cioccolato e Carnevale dei bambini in Piazza Vittorio Veneto
Sabato 18 e domenica 19 Febbraio a Sesto Fiorentino (Piazza Vittorio Veneto) si terrà "La Leggi tutto
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto