Spettacoli Firenze
giovedì 16 Gennaio 2014
“Confini Diamanti”: il mondo dei rom nel libro di Andrea Mochi Sismondi. Nuovo appuntamento con “Scripta” alla Libreria Brac di Firenze
Quest’anno scripta anticipa la sua apertura al viaggio e presenta al pubblico lo sguardo di un artista sul mondo misconosciuto e sorprendente dei rom. Andrea Mochi Sismondi, attore e drammaturgo, racconta il suo viaggio ai margini, un’esperienza che è complemento, conseguenza, e nuova sorgente delle sue visioni artistiche.
Il libro: Sutka, in Macedonia, è l’unica Municipalità al mondo in cui i rom sono in maggioranza. Hanno un loro Sindaco e un loro canale televisivo. Una coppia di italiani si imbatte nella comunità, si trovano a camminare per i suoi vicoli dissestati con il fiato sospeso, si sentono ridicoli e fuori luogo spingendo a fatica il loro passeggino Chicco con gli occhi sgranati. Eppure decidono di tornare. Per viverci. Insieme al loro bimbo ribaltano il rapporto: come migranti al contrario si fanno stranieri tra chi ovunque è straniero. Questa inversione permette loro di partecipare alle lunghe discussioni tra i membri della comunità, seguirne i rituali, confrontare i paradigmi, cercare di capire, fino a essere sostanzialmente adottati da una famiglia rom. L’autore racconta in prima persona l’evolversi di questo percorso, il progressivo svelarsi davanti ai suoi occhi di quella human network che da Sutka si dirama in tutta Europa lungo le strade dei familiari partiti. Incontro dopo incontro, i preconcetti portati inconsapevolmente dall’Italia – buonisti o razzisti che siano – sbattono contro la realtà, dimostrandosi insufficienti a comprendere la complessità di ciò che simostra. Ciò che traspare è un’opzione aperta: la possibilità di concepire l’esistenza individuale, la pratica politica e la stessa Storia in un altro modo. Un modo diverso, che non nasconde le sue contraddizioni e le sue miserie, ma evoca potenzialità spesso inespresse o in molti modi tarpate
L’autore Andrea Mochi Sismondi lavora come attore e drammaturgo. Parallelamente collabora allo sviluppo di forme innovative di comunicazione pubblica con il Forum della Pubblica Amministrazione di Roma. Ha trattato il tema dei rom e dell’identità europea negli spettacoli – scritti con Fiorenza Menni – Comune Spazio Problematico e Hello Austria. Europa 2011.
scripta
l’arte a parole
ciclo di presentazioni con autori e curatori di edizioni sulla critica d’arte contemporanea
a cura di Pietro Gaglianò
Libreria Brac, Firenze
giovedì 16 gennaio ore 18.00
Andrea Mochi Sismondi
presenta
Confini Diamanti
Viaggio ai margini dell’Europa, ospiti dei rom
Edizioni Ombre Corte
Prossimo appuntamento con scripta
20 febbraio: Giusy Checola, Under construction, Air International Research Program
Libreria Brac
via dei Vagellai 18r, Firenze
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Festa della Musica premio Abbiati al Teatro Romano di Fiesole
Mercoledì 21 Giugno 2023 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole FESTA DELLA MUSICA - PREMIO Leggi tutto
-
Tiziano Ferro sarà in concerto allo Stadio Artemio Franchi
Tiziano Ferrò sarà in concerto allo Stadio Artemio Franchi di Firenze il 21 di giugno Leggi tutto
-
Le Rose di Sarajevo Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato la Teatro Romano di Fiesole
Domenica 18 Giugno 2023 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Le Rose di Sarajevo ERRI DE Leggi tutto
-
Che Tutti siano Uno, concerto Christian Music al Teatro Romano di Fiesole
Sabato 17 Giugno 2023 Orario di inizio 21:00 Teatro Romano di Fiesole OSPITALITA' Le Sentinelle del Mattino di Leggi tutto
-
Eri con me Alice canta Battiato al Teatro Romano di Fiesole
Giovedì 15 Giugno 2023 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole ALICE CANTA BATTIATO Alice voce M° Carlo Leggi tutto
-
Estate Fiesolana in scena al Teatro Romano di Fiesole, ogni sera un evento diverso da giugno a settembre
ESTATE FIESOLANA edizione 2023 in scena al Teatro Romano di Fiesole propone ogni sera un Leggi tutto