Cultura Firenze
martedì 26 Novembre 2024
Conferenza di Stefano Zenni Invisible Lady. Le donne suonano il jazz al Circolo Le Vie Nuove
Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.00, nell’ambito delle Giornate internazionali contro la violenza di genere, Pinocchio Jazz e Associzione Vie Nuove presentano la conferenza di Stefano Zenni “Invisible Lady. Le donne suonano il jazz”. (c/o “Vie Nuove”, Viale Giannotti, 13 a Firenze. Tel 055.683388 info@pinocchiojazz.it )
La storia del jazz è sempre stata tutta al maschile, con qualche eccezione femminile, meglio se cantante. La realtà è che le donne non sono state solo cantanti, e niente affatto marginali: dai tempi di New Orleans all’era dello Swing, dal bebop al free jazz, spiccano straordinarie soliste, compositrici, arrangiatrici, che hanno plasmato la musica afroamericana e ci raccontano una storia finalmente più completa, ricca e avvincente.
Stefano Zenni è uno dei più noti musicologi in ambito afroamericano. E’titolare della cattedra di Storia del Jazz presso il Conservatorio di Bologna, direttore della rassegna Met jazz del teatro Metastasio di Prato e del Torino Jazz Festival. Autore di numerosi libri sulla storia del jazz e i suoi protagonisti, tiene conferenze divulgative in tutta Italia, tra cui i cicli “Lezioni di Jazz” all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Collabora da oltre trent’anni con Rai Radio3.
Ore 18.00 Ingresso libero
A seguire, apertitivo (facoltativo) a cura di Belle Parole A.P.S.)_per soci Arci Uisp
Gradita la PRENOTAZIONE scrivendo a info@pinocchiojazz.it
- lady drummer
- Melba-Liston
- Gruppo jazz al femminile
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto