Spettacoli Scandicci
lunedì 14 Aprile 2025
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il patrocinio della Regione Toscana è orgogliosa di annunciare il 14° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”, in programma a Scandicci dall’11 al 18 maggio 2025.
Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica, e vuole essere un’occasione per valorizzare le molteplici realtà musicali presenti sul territorio italiano che quotidianamente contribuiscono alla crescita musicale di ragazzi e ragazze.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 aprile 2025, tramite il link https://forms.gle/tPUhm6tSXEqepfet5. Per ulteriori dettagli si può consultare il sito www.concorsomusicalescandicci.it.
Con categorie che spaziano dalla musica strumentale al canto, il concorso mira a mettere in luce il talento emergente, fornendo ai partecipanti l’opportunità di esibirsi davanti a una giuria di esperti e professionisti del settore. Non solo una competizione quindi, ma un vero e proprio festival della musica.
La manifestazione offrirà anche masterclass tenute da musicisti di fama come Peppe Vessicchio, che sarà anche presidente di giuria categoria canto, concerti, e momenti di incontro tra giovani artisti e professionisti, creando un ambiente di crescita e scambio culturale.
L’evento conclusivo di domenica 18 maggio, “A thousand guitars in Scandicci City of Music”, si terrà in piazza della Resistenza e vedrà la partecipazione di Giuseppe Scarpato, chitarrista e arrangiatore di Edoardo Bennato. Sarà un’occasione per celebrare la creatività, l’arte e la passione che la musica porta nelle vite di tutti noi. Tutte le scuole, le associazioni e i giovani musicisti sono invitati a partecipare a questo evento unico, che si propone di valorizzare e promuovere il talento musicale del territorio. L’iscrizione ad “A thousand guitars in Scandicci City of Music” è gratuita ma obbligatoria.
Il Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” rappresenta un’importante occasione per studenti di ogni età di esprimere la propria passione per la musica in un contesto stimolante e competitivo. Un’opportunità per conoscere, confrontarsi e scoprire il bello che si può creare con impegno e dedizione, un concorso animato da uno spirito di gioia e condivisione che caratterizza anche la città di Scandicci che lo ospita.
Contatti: Direttore artistico Luca Marino 339 8011519
direzioneartistica@concorsomusicalescandicci.com
• Domenica 11 Maggio Cat. Bande Musicali mattina e pomeriggio con premiazione finale prevista ore 18.30.
• Cori e Canto Lirico lunedì 12 maggio 2025
• Canto Moderno martedì 13 maggio 2025, Presidente di giuria Peppe Vessicchio
• Solisti, piccole formazioni, Orchestre dal 13 al 17 maggio 2025
• il 17 maggio le prove termineranno nel primo pomeriggio per poter procedere alla cerimonia di premiazione alle ore 17 dei solisti, dei gruppi e delle Orchestre.
• Domenica 18 Maggio mattina e pomeriggio “A thousand guitars in Scandicci City of Music” Giuseppe Scarpato in Piazza Resistenza
Filarmonica “Vincenzo Bellini” – Via San Bartolo in Tuto, 20 – 50018 Scandicci (FI)
C.F. 94014280484 – P.IVA 04162530481
www.filarmonicabellini.com

Concorso Città di Scandicci
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto