Cultura Pisa
mercoledì 1 luglio 2020
Concorso artistico letterario ChiarOscuro: racconto, pittura, poesia, fotografia
Ormai da otto anni, con l’arrivo della bella stagione, arriva anche l’atteso concorso MdS. Non si può certo dire che questa sia una primavera come le altre, ma l’editore pisano non ha voluto deludere i numerosi appassionati e quindi un paio di giorni fa è stato pubblicato il prossimo bando per il concorso dal titolo ChiarOscuro. Si ripropone una formula ormai rodata, un unico titolo per tecniche espressive diverse: racconto, poesia, fotografia, pittura.
Sembra partire da un concetto squisitamente pittorico, il tema di quest’anno per il tradizionale concorso di MdS Editore: la luce e il suo rivelare, attraverso il contrasto con le ombre, forme e volumi. Ma non è certo privo di altri significati di tipo morale, simbolico, psicologico, a partire da quella “selva oscura” da cui tanta parte della letteratura italiana prende avvio. Da sempre si è associato alla “chiarezza” un sentimento positivo, che sia essa data dalla luce divina o da quella della ragione, che rappresenti la verità o la purezza, e viceversa dentro l’oscurità si presuppone si nasconda la malvagità, la menzogna o una bestiale irragionevolezza fino ad arrivare al concetto stesso di “oscurantismo”. Un contrasto tra estremi, dunque, una lama manichea che divide nettamente il bene dal male.
Scadenza bando 01/07/2020
Bando: www.mdseditore.it/concorsi/chiaroscuro.php
Per informazioni:
MdS Editore Società Cooperativa
Avane (PI) Viale Casapieri 23, 56019
www.mdseditore.it – info@mdseditore.it

ChiarOscuro concorso
Eventi simili
-
In presenza le attività didattiche per i più piccoli al Museo archeologico di Artimino
Dopo la riapertura al pubblico tornano anche le attività didattiche in presenza al Museo Archeologico Leggi tutto
-
Vaiano: la cultura riparte dal Museo della Badia
Il Museo della Badia di Vaiano – Casa della Memoria di Agnolo Firenzuola ha riaperto Leggi tutto
-
Visite guidate alla mostra La realtà svelata. Il Surrealismo e la metafisica del sogno
Per chi non ha ancora visitato la mostra in corso “La realtà svelata. Il Surrealismo Leggi tutto
-
Masterclass di pianoforte con Ottaviano Tenerani alla Scuola di musica Bonamici
Nonostante le profonde difficoltà di tutto il settore culturale, la Scuola di musica Bonamici di Leggi tutto
-
Giornata della Memoria 2021 a Vicopisano
"Una Giornata della Memoria sicuramente diversa, ma altrettanto intensa, grazie a un impegno e a Leggi tutto
-
Riaperti al pubblico la Sinagoga e il Museo ebraico di Firenze. In occasione della Giornata della Memoria, visite guidate gratuite
Si riaprono le porte del Tempio ebraico fiorentino che torna ad accogliere il pubblico Leggi tutto