Cultura Firenze
domenica 16 maggio 2021
Concorsi: Insieme per suonare cantare danzare e recitare, Gianni Rodari e Gianni Ciak
È stata stabilita al 16 maggio 2021 la data di scadenza ai concorsi “Insieme per suonare cantare danzare e recitare” XVII edizione e XII edizione del concorso “Gianni Rodari” e “Gianni Ciak” rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, bande, cori, associazioni, gruppi, orchestre giovanili.
In considerazione delle criticità collegate alla situazione attuale – dalla mancanza di socializzazione all’impoverimento culturale alle scarse possibilità di esprimere fantasia, immaginazione e creatività – l’Associazione ha decisio di offrire gratuitamente l’opportunità di poter partecipare alla manifestazione a tutte le scuole pubbliche e paritarie.
Il Bando è consultabile sul sito www.associazioneculturalearte.com, sarà quindi possibile conoscere la modalità di iscrizione, realizzazione ed invio dei video.
Grazie a Fondazioni, enti e sponsor come nelle precedenti edizioni saranno assegnati riconoscimenti premi e borse di studio. Nella precedente edizioni è stata assegnata la medaglia del Senato della Repubblica.
P.S.
per informazioni riguardanti l’iniziativa è possibile prendere visione della documentazione relativa all’edizione conclusa nel 2020 reperibile e consultabile al seguante link www.associazioneculturalearte.com/it/concorsi.php scrivendo a concorso@associazioneculturalearte.it oppure contattando il 391.3863086 oppure 392.0767432 oppure 0323.641660 / 0323.060077
L’Associazione Culturale “Arte”, attiva sul territorio regionale e nazionale da molti anni, è concentrata prevalentemente nella realizzazione di eventi che mirano a promuovere la “conoscenza dell’arte” nei suoi molteplici aspetti. L’Associazione ha proposto, già da diversi anni, il Concorso “Insieme per suonare, cantare, danzare”, una rassegna-concorso di musica, canto, danza e teatro a tema libero rivolta ai ragazzi delle scuole pubbliche e private. Ci preme sottolineare che a Omegna (città natale della manifestazione) è stato istituito inoltre il concorso dedicato a “Gianni Rodari”, evento che riguarda composizioni ed
elaborazioni originali su testi dello scrittore Omegnese per bambini e ragazzi.
Nonostante la pandemia l’edizione 2020 è stata comunque realizzata mediante l’invio delle videoriprese delle esibizioni ed ha riscosso un successo di adesioni al di sopra di ogni previsione. In un momento difficile, particolarmente per giovani e giovanissimi, i Concorsi sono venuti porsi come possibilità pressoché uniche di espressione artistica, realizzazione di un obiettivo comune e condiviso, seppure a distanza, offrendo la possibilità di partecipare anche a realtà scolastiche e associative inserite in contesti di disagio economico-sociale oltre alla consueta attenzione per giovani diversamente abili, per i quali in ogni edizione è stato assegnato un premio speciale. A dimostrazione della validità di tali progetti è anche giunto un riconoscimento di indubbio rilievo: infatti è stata assegnata la Medaglia del Senato della Repubblica, consegnata dal senatore Dott. Massimo Berutti nel corso della Cerimonia finale di Premiazione, svoltasi al teatro “Forum” di Omegna lo scorso 10 ottobre, evento di riapertura delle celebrazioni Rodariane.
In considerazione delle criticità collegate alla situazione attuale – dalla mancanza di socializzazione all’impoverimento culturale alle scarse possibilità di esprimere fantasia, immaginazione e creatività – l’Associazione ha deciso di offrire gratuitamente l’opportunità di poter partecipare alla manifestazione.
Poniamo dunque al centro i giovani, ragazzi ragazze bambini e bambine, accendiamo un faro che illumini il loro desiderio di esprimersi attraverso musica, danza, arte, recitazione e in generale la creatività dando loro l’occasione di essere apprezzati e di apprezzare la loro dedizione e passione.
Si confermano i premi e le borse di studio come per le passate edizioni.
Per maggiori dettagli relativi alle modalità di partecipazione è possibile consultare il Regolamento nel sito www.associazioneculturalearte.com.
Privati testo e regolamento concorsi 2021
Pubblica e paritaria testo e regolamenti concorsi 2021

Concorsi 2021
Eventi simili
-
Un futuro al femminile per il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci
Oggi, nella Giornata internazionale dei diritti della donna, inizia al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Leggi tutto
-
Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Giovedì 11 marzo, ore 17, appuntamento con il ciclo di conferenze Nuovi “Miracoli”, organizzato dall’Opera Leggi tutto
-
Transiti: tre giornate dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche
Siamo arrivati ai nastri di partenza. Di seguito troverete le info per partecipare alle prime Leggi tutto
-
La Ricerca di Letizia Bocci sull’accessibilità dell’arte a La Diretta aggiornata
E' durante gli studi di storia dell'arte che Letizia Bocci ha coltivato l'interesse verso il Leggi tutto
-
LuccAutori 2021, la mostra Dante, 7 volte 100
"Dante, 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante che sarà presentata Leggi tutto
-
Giornate Fai per le scuole, un edizione completamente digitale che rinnova l’impegno del FAI per la scuola
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il Leggi tutto