Spettacoli Sesto Fiorentino
sabato 14 Dicembre 2013
Concerto per Pianoforte del giovane Leonardo Ricciarelli al Museo Richard Ginori di Doccia. Primo appuntamento natalizio con la locale Scuola di Musica
Al via i concerti di Natale 2013 proposti dalla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino. Primo appuntamento al Museo Richard Ginori di Doccia sabato 14 dicembre alle 16.00, dove ascolteremo il Concerto per Pianoforte del giovane Leonardo Ricciarelli, già conosciuto e apprezzato dal pubblico e dalla critica per la sua maturità interpretativa, il quale eseguirà musiche di F.Chopin, J. Brahms, C. Debussy.
Leonardo Ricciarelli nasce a San Miniato (PI) nel 1994.
A quattro anni inizia lo studio del Pianoforte presso l’Accademia F.C.M. di Vinci con la Maestra Silvia Cuccurullo.
Presto rappresenta i Giovani Pianisti Fucecchiesi a “Sere d’Estate” in Excursus Sonoro-Recitativo con musiche di Debussy, Ravel, Faurè. Giovanissimo entra al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze dove prosegue gli studi di Pianoforte sotto la guida del Maestro Giovanni Carmassi.
Attualmente frequenta il 10° anno di Pianoforte con la M° Su Cin Yang, il Corso Medio di “Composizione Sperimentale” con il M° P. Furlani, il Corso Superiore di “ Lettura della Partitura” con il Prof. G. Del Vecchio, “Musica da Camera” con il M° R. Russo, “Storia della Musica” con la Prof.ssa A. Menichetti.
Suona in formazione cameristica nella Rassegna del Teatro Musicale Contemporaneo, in duo e in trio.
A 15 anni esordisce con il Concerto per Pianoforte e Orchestra in Re Magg. di Haydn con l’Orchestra del Conservatorio “L. Cherubini”, diretta dal M° Paolo Ponziano Ciardi. Da anni si perfeziona ai “Laboratori di Ricerca Musicale” di Lizzano in Belvedere sotto la Direzione Artistica del M° G. Carmassi. Ha partecipato alla “Maratona Liszt” del Conservatorio Cherubini, si è esibito in concerto a Gambassi Terme presso la Pieve di S. Maria A Chianni, a Certaldo nel Palazzo Pretorio, a Pisa presso l’Accademia S. Strata, al Teatro “La Perla” di Bologna, a Villa Smilea di Montale-Pistoia. Si è sempre esibito per i Concerti Finali del Conservatorio. Per la rassegna “Open Day 2013”- La Musica Parte Da Qui- si è presentato tra i giovani compositori come solista e in duo. Ha partecipato al Seminario di Pianoforte del M° Paolo Bordoni, nel 2013, esibendosi poi nel concerto finale. Attualmente frequenta il corso di perfezionamento con il M° Sergio De Simone.
Il suo repertorio spazia da Bach – Mozart – Beethoven, ai grandi romantici come F. Liszt – R. Schumann – F. Schubert, fino ai più contemporanei Scriabin – Rachmaninoff – Stravinsky – Sciarrino – Zangelmi.
Eventi simili
-
La lunga strada di sabbia un concerto a tre voci con Sandro Lombardi al Teatro Romano di Fiesole
Martedì 6 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà: LA Leggi tutto
-
Resto della Ciurma, Vasco tribute in concerto gratuito a Uliveto Terme
La Società Sportiva Urbino Taccola presenta, il 12 agosto alle 21:45, Il Resto della Ciurma Leggi tutto
-
Firenze Segna al Teatro Romano di Fiesole
Domenica 4 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà: FIRENZE Leggi tutto
-
A Day in The Life al Teatro Romano di Fiesole
Domenica 4 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà Leggi tutto
-
Le quattro stagioni di Vivaldi alla Fortezza Mont’Alfonso con l’Orchestra da Camera Fiorentina e Damiano Tognetti
Un successo che resiste al passare del tempo. Trionfale fu infatti l’accoglienza riservata a “Le Leggi tutto
-
Ferragosto a Villa Reale
Il 15 di agosto nel parco di Villa Reale a Lucca ci sarà una serata Leggi tutto