Spettacoli Firenze
lunedì 16 Settembre 2024
Concerto omaggio a Ada Cullino Marcori a Palazo Adami Lami
Un concerto per rendere omaggio alla figura di Ada Cullino Marcori, una donna indimenticabile per il suo rigore di pensiero, l’integrità morale e l’alto esempio nei rapporti sociali e culturali della nostra città. L’appuntamento è previsto per lunedì 16 settembre, alle 18, presso la sede del Lyceum Club Internazionale di Firenze, che ha organizzato l’evento in collaborazione con la Fondazione Ada Cullino Marcori.
Protagonisti due interpreti di levatura internazionale, il soprano Sophie Gallagher e il pianista Clive Britton, che presenteranno tre capolavori liederistici di Robert Schumann e Alban Berg, con testi di particolare intensità poetica, i cui versi celebrano l’anelito verso l’infinito, il sentimento della natura e l’amore coniugale.
Sophie Gallagher, diplomata al Royal College of Music, ha debuttato al Maggio Musicale Fiorentino e all’Opéra de Lausanne, esibendosi anche in prestigiose sedi come Buckingham Palace. Dal 2020 è artista in residenza a Brera Musica a Milano e nella stagione 2022/2023 ha interpretato ruoli in opere di John Barber e Mozart, collaborando con l’orchestra Gli Angeli di Ginevra. Clive Britton, pianista formatosi sotto Claudio Arrau, dirige “The Arrau Piano Surgery” a Milano e il programma Brera/Musica, che esplora le connessioni tra musica e arte visiva. Ha inoltre fondato il Music FestiValGardena con un’accademia di musica da camera.
Il concerto è a ingresso libero, fino al raggiungimento dei posti disponibili. È gradito un contributo liberale al Lyceum da parte dei non associati.
Dove: Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
Quando: Lunedì 16 settembre 2024,
Ore 18
Eventi simili
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto
-
Note nei chiostri empolesi, un lunedì sera nel segno dei capolavori di Mozart
La grande musica di Mozart, la meraviglia del chiostro degli Agostiniani di Empoli. Lunedì 16 Leggi tutto
-
Il grande ritorno di Manu Chao a Livorno in Piazza del Luogo Pio
Una data da scolpire nel calendario dell’estate 2025. Lunedì 4 agosto 2025 ore 21.30 a Leggi tutto
-
Musart Festival 2025 tra i protagonisti: Allevi, Vecchioni, Bertè, Diodato, Nino D’Angelo, Gatti Mézzi
Conto alla rovescia per i grandi concerti di Musart 2025, il festival fiorentino che dal Leggi tutto
-
La Prima Estate 2025 a Lido di Camaiore
La buona musica al centro, affacciata tra il Tirreno e le Alpi Apuane, e protagonista Leggi tutto