Spettacoli Firenze
giovedì 28 Marzo 2024
Concerto di Pasqua con l’Orchestra Toscana diretta da Otto Tausk al Teatro Verdi
Giovedì 28 marzo al Teatro Verdi di Firenze ci sarà il concerto con l’Orchestra Toscana diretta da Otto Tausk con il violino di Francesca Dego e il violoncello di Mario Brunello.
Programma
Johannes Brahms / Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra op.102
Felix Mendelssohn-Bartholdy / Märchen von der schönen Melusine op.32, Ouverture
Franz Schubert / Sinfonia n.3 D 200
Ecco i tre capitoli del concerto di Pasqua affidato a una bacchetta al debutto sul podio dell’ORT, l’olandese Otto Tausk, direttore musicale della Vancouver Symphony e consulente artistico, nella città canadese, della VSO School of Music, qualcosa di simile alla nostra Scuola di Fiesole. Con Tausk due amici di lunga data della nostra orchestra, Francesca Dego e Mario Brunello. Lei, violinista presente nelle maggiori stagioni sinfoniche e da camera d’Europa, Stati Uniti e Asia. Lui, destinato a una carriera che avrebbe potuto correre lungo i soliti binari del concertismo internazionale (Primo premio “Čajkovskij” di Mosca nel 1986), non ama le strade battute. Porta a suonare il suo violoncello sulle Dolomiti, sulle Apuane o nel deserto; in una fabbrica dismessa nella sua Castelfranco Veneto, ha creato un’officina artistica per sperimentare nuove forme di spettacolo e di condivisione culturale. Ed è per questa sua curiosità insaziabile che sconfina in altri generi musicali e si trova a collaborare sul palcoscenico con Vinicio Capossela, Uri Caine, Gianmaria Testa, con l’attore Marco Paolini, lo scrittore Alessandro Baricco, il fisico Carlo Rovelli. Tutti e tre i protagonisti sono chiamati a confrontarsi con un capolavoro enigmatico, il Doppio Concerto di Brahms.
Per verificare la disponibilità dei posti si consiglia di cliccare qua sotto su “Acquista online”: la pianta su TicketOne è sempre aggiornata in tempo reale.
Eventi simili
-
Omaggio a Walt Disney con l’Orchestra da Camera Fiorentina Concerto dedicato alle più amate colonne sonore
Un viaggio attraverso le colonne sonore più amate di tutti i tempi, nate nella ‘fabbrica Leggi tutto
-
Il Lyceum inaugura la stagione musicale con la Soirée de Vienne al Palazzo Adami Lami
La civiltà musicale viennese dell’Ottocento sarà protagonista del concerto inaugurale della stagione musicale 2025 Leggi tutto
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto