Spettacoli Empoli
sabato 13 Dicembre 2014
Concerto di Natale all’ospedale “San Giuseppe”. Protagonista la Corale Santa Cecilia

Corale Santa Cecilia
Anche nell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli ci si prepara al Natale. L’Asl 11 vuole celebrare questo giorno di festa offrendo ai pazienti, ai loro familiari e visitatori, nonché ai cittadini che vorranno partecipare, un concerto con la Pia Società Corale Santa Cecilia di Empoli, che si esibirà sabato 13 dicembre, alle ore 16, nella Chiesa dell’ospedale empolese.
Durante il concerto saranno proposti brani sacri e canti natalizi tradizionali, che immergeranno l’ascoltatore nel calore e nell’emozione dell’atmosfera natalizia.
L’iniziativa, voluta dalla direzione aziendale dell’Asl 11 e giunta già alla seconda edizione, è il frutto di una collaborazione fra l’Asl 11 e la Corale Santa Cecilia finalizzata a rendere gli ambienti ospedalieri luoghi di vita vissuta anche all’insegna dell’arte e della cultura.
Alcuni approfondimenti
Pia Società Corale Santa Cecilia
Fondata nel 1808 con lo scopo di animare la liturgia nella Insigne Collegiata di Sant’Andrea, è la più antica istituzione musicale della città di Empoli. La presenza della Corale è profondamente radicata nel tessuto cittadino, anche per le qualità musicali ed espressive che ne contraddistinguono le esecuzioni e per gli ottimi maestri che si sono succeduti alla direzione. Al servizio liturgico si è affiancata nel tempo un’intensa attività concertistica, di musica sacra ed operistica, e la partecipazione a diverse rappresentazioni teatrali. La Corale promuove rassegne e scambi musicali con gruppi italiani e stranieri, fra i quali i “Callington Singers” (Gran Bretagna) e i “Procantus”(Uruguai).
Numerose le rappresentazioni teatrali tra le quali la “Lavinia fuggita” di A. Vivaldi e S.Camilletti (1997) “Il barbiere di Siviglia” di Rossini (1998), l’“Elisir d’amore” di Donizetti e il “Requiem” di Faurè (2000), il “Te Deum” di Charpentier (2004), il “Ratto del Serraglio” e la “Messa di Gloria” di Puccini (2008). Di recente ha eseguito musiche di Moricone in piazza Santa Croce a Firenze, riunendo ben sei corali del circondario empolese, in un concerto dedicato a Mons. Marco Frisina, diretto e commentato dallo stesso illustre compositore (2009).
Da tempo collabora con varie istituzioni (Arcidiocesi di Firenze, il Comune e la Misericordia di Empoli, il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, l’Associazione Caruso di Lastra a Signa, l’Associazione “Firenze lirica”) promuovendo iniziative culturali e concerti, come quelli tenuti nella cornice del Luglio Empolese, i tradizionali concerti di Sant’Andrea di novembre, la manifestazione “Itinerando”.
Inoltre, nell’ambito della Stagione concertistica 2012/2013 del Centro Studi musicali Ferruccio Busoni ha eseguito la “Messa di Requiem”di G. Verdi con l’Orchestra Giocosa del Teatro Stabile G. Verdi di Trieste diretta dal Maestro Severino Zannerini.
Fonte: Azienda USL 11 EmpoliEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto