Spettacoli Siena
venerdì 21 Novembre 2014
Concerto di Musica Sacra del Coro di Santa Cecilia di Firenze per le celebrazioni della “Virgo Fidelis”

L’opera “Mithos” realizzata dall’artista Cecilia Rigacci e destinata al Museo Nazionale dell’Arma
Sarà un appuntamento davvero straordinario quello del prossimo venerdì 21 novembre nella Cattedrale di Siena dove quest’anno, in occasione del bicentenario della fondazione, le celebrazioni della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, si arricchiranno di un programma particolare, a cui l’intera cittadinanza è invitata a partecipare.
Alle ore 18 come consuetudine le celebrazioni inizieranno con la Santa Messa e proseguiranno con la commemorazione del 73° anniversario della Battaglia di Culqualber e il ricordo della Giornata dell’Orfano”.
Quindi, alle ore 18.45, per volontà della Consulta Provinciale del Volontariato, congiuntamente all’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Siena, verrà donata all’Arma dei Carabinieri l’opera “Mithos” realizzata dall’artista Cecilia Rigacci e destinata al Museo Nazionale dell’Arma. L’opera ricca di significati simbolici, sottolinea l’ideale legame che unisce la città di Siena “Civitas Virginis” all’Arma dei Carabinieri che nella “Virgo Fidelis” riconosce la propria Celeste Patrona.
Con questo dono le oltre 350 associazioni di volontariato della provincia di Siena intendono festeggiare il duecentesimo compleanno dell’Arma. Un modo semplice, ma sentito, per riconoscere simbolicamente l’impegno civico che motiva quotidianamente sia i volontari sia i Carabinieri, due realtà che in modo diverso ma con analoghe intenzioni di servizio ai cittadini, operano con passione nel territorio, tra la gente.
Alle ore 19, sempre nella Cattedrale, verrà offerto alla cittadinanza un Concerto di Musica Sacra dell’acclamato Coro Santa Cecilia di Firenze (violino Farfurì Nuredini, organo Alessandro Pelegatti), formazione che per la prima volta si esibisce nel Duomo della città di Siena.
Uno speciale ringraziamento va al progetto Made in Toscana – Veri Sapori dell’imprenditore Giuseppe Ambrosio, che insieme a Francesco De Persio, ha voluto sostenere e sponsorizzare questa iniziativa, affiancando le associazioni di volontariato nella realizzazione dell’evento.
Eventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto