Cultura Firenze
venerdì 18 Aprile 2014
Concerto di musica classica per la Pasqua nelle sale dell’oncologia di Santa Maria Annunziata
Venerdì prossimo, il 18 aprile, alle 12 si terrà un concerto di musica classica presso le sale dell’oncologia al terzo piano dell’ospedale di Santa Maria Annunziata. È un concerto in occasione della Pasqua che si inserisce nell’ambito del ciclo di manifestazioni musicali del 2014, sostenuto dal Calcit di Tavarnelle val di Pesa e Barberino val d’Elsa (che già da tempo sostiene l’oncologia di Ponte a Niccheri) insieme a Officine Creative del Chianti, associazione culturale fondata nel 2004 con sede a Scandicci che promuove attraverso arti, mestieri e professioni momenti di aggregazione sociale e culturale.
I musicisti sono proprio i ragazzi della scuola di musica delle Officine Creative che gratuitamente si esibiscono interpretando musiche di Richard Strauss, Vivaldi, Mussorgsky e Shostakovich. Per la precisione il programma prevede il Prologo da “Also sprach Zarathustra” di Richard Strauss, il celebre brano che tutti associano al film 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, estratti da “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, i brani Promenade, Il vecchio castello, Tuileries, Bydlo tratti da “Quadri di un’esposizione” di Modesto Mussorgsky e, per finire, Second Waltz da “Jazz Suite n.2” e Ensemble “Terzo Tempo” di Dimitri Shostakovich.
Diretti da Francesca Caponi suonano Simona Miniati al flauto, Claudio Tramuto al clarinetto, Fabio Bastianoni al clarinetto basso, Gianmarco Tramuto alla fisarmonica, Lorenzo Castelli al violino e Elena Castelli al pianoforte.
Secondo la dottoressa Lucia Caligiani, direttore del servizio di psiconcologia dell’Azienda sanitaria di Firenze «la poesia dell’evento si manifesta nell’avvicinamento di due mondi diversi: la vitalità e la pienezza dell’adolescenza e la riflessione e sospensione del tempo della cura. Per questo motivo abbiamo volutamente iniziare questo ciclo in primavera, quale buon viatico di questa iniziativa musicale».
Fonte: Az. Sanitaria FirenzeEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto