Spettacoli Firenze
domenica 8 Giugno 2014
Concerto di musica classica al giardino della Specola con il Trio Bacco
Trionfa la musica classica nell’appuntamento in programma domenica 8 giugno presso il giardino della Specola (via Romana 17, ore 11), nell’ambito della rassegna universitaria “Il tempio delle Muse”. Stefano Margheri, Carlo Mascilli e Marco Papeschi, gli interpreti del Trio Bacco, suoneranno musiche di Mozart, Kreutzer, Rossini e Carulli nelle composizioni e arrangiamenti originali d’epoca per trio flauto, chitarra e violino. L’esibizione inizia con le quattro arie da “Le nozze di Figaro” di Mozart, nell’arrangiamento di Ferdinando Carulli e si prosegue con un’altra aria, Qual mesto gemito, tratta dalla Semiramide di Gioachino Rossini, nell’arrangiamento di Mauro Giuliani (1781-1829), musicista pugliese, molto attivo a Vienna e apprezzato da Beethoven, definito il “Paganini della chitarra”. Il terzo brano, le Variazioni di Carulli su brani tratti da Il Pirata, è un’opera composta da un altro grande operista italiano, Vincenzo Bellini. Il Trio op. 9 del tedesco Kreutzer, anch’egli grande virtuoso della chitarra, concluderà il concerto che, proponendo e accostando musica italiana e tedesca, rende omaggio a due grandi tradizioni musicali.
“Il tempio delle Muse” è un evento progettato da Teresa Megale, delegata del rettore alle attività artistiche e spettacolari di Ateneo, e curato dal maestro Marco Papeschi, che è anche direttore dell’Orchestra dell’Università. La manifestazione si svolge con il contributo di Unicoop e il patrocinio del Comune e della Provincia di Firenze.
L’ingresso è libero.
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto