Spettacoli Barberino Tavarnelle
sabato 29 Luglio 2023
Concerto di Alberto Mons la Sagra dell’aria bona a Marcialla
Musica alla “V Sagra dell’aria bona”, in Piazza Brandi a Marcialla, Barberino Tavarnelle (Firenze). Sabato 29 luglio 2023 alle 21,30, è in programma il concerto del cantautore Alberto Mons che presenta “Fingerstyle Guitar Live Concert”.
Il programma prevede venerdì 28 alle 21,30 discoteca con dj Thomas Visyum, viaggio nel tempo tra le hit degli ultimi 40 anni. Chiusura domenica 30 luglio alle 21,30 con il concerto dei “Pe.zza Quartet”.
Alberto Montagnani in arte Alberto Mons è chitarrista fingerstyle, compositore, cantautore, armonicista, one man band, diplomato con “lode e menzione speciale” presso l’Accademia Lizard di Fiesole, diplomato presso i Corsi nazionali di perfezionamento di Siena Jazz, vincitore della 4° puntata dell’edizione 2008 dello storico programma televisivo I Raccomandati condotto da Carlo Conti (Rai Uno).
Partecipa ad altre note trasmissioni televisive come Che tempo che fa (Rai Tre), X Factor (Rai Due), Festa Italiana (Rai Uno), Effetto Sabato (Rai Uno), Futura TV (Rai Futura), Il paese dei campanili (Sat 2000), Tocca a te (Rai Play), fino ad arrivare all’Arena di Verona ospite nel concerto di Gianni Morandi live in Arena trasmesso in diretta da Canale 5.
Discograficamente esordisce nell’album raccolta Going Back Home prodotto dall’etichetta americana Quickstar, poi i 2 album (Il Bambino delle Fragole e Made in Tuscany) incisi per la P.E.M record e la Warner e ancora collaborazioni con Andy White, Michael Fix, Irene Grandi, Luigi Grechi. Come armonicista incide il brano remix di DJ Albertino “Stone Fox Chase”, poi “Sorprendimi” – versione Italiana del famoso brano di Farias cantata da Cristiano Malgioglio – e “Bella Emilia” di Gianni Morandi che lo vuole con sé nel tour televisivo e come ospite all’Arena di Verona.
Compare più volte sulla rivista mensile “Chitarre” e partecipa ad importanti eventi nazionali ed internazionali fra cui: Premio del Salento, Tour di Radio Bruno Estate, Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, Musik Messe di Francoforte, Festival Show di Lignano Sabbiadoro, Milano Guitar & Beyond, International Guitar Show. Realizza la colonna sonora del film “Bomba libera tutti“ ricevendo molti consensi dalla critica giornalistica, è stato selezionato fra i quattro migliori chitarristi acustici emergenti all’Acoustic Guitar Village di Cremona.
La manifestazione è a cura della Pro Loco Marcialla con il patrocinio del Comune di Barberino – Tavarnelle. Informazioni: Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. Durante tutte le serate sono aperti gli stand gastronomici, bar e pizzeria. Tutto il programma sulla pagina Facebook. Durante tutta la festa saranno aperti gli stand gastronomici con la nostra ormai famosa pizza.
«Questa edizione – spiega Damiano Masini – il direttore artistico e presidente dell’Associazione Culturale Marcialla – sarà all’insegna del nuovo cantautorato italiano, saranno ben tre i cantautori ospiti della festa, un viaggio musicale attraverso stili diversi, esperienze musicali diverse, una festa densa di appuntamenti da non perdere nella suggestiva cornice di Piazza Brandi a Marcialla».
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto