Spettacoli Firenze
da lunedì 28 Giugno 2021 a mercoledì 30 Giugno 2021
Concerto dell’Orchestra di Toscana Classica, solista Alberto Bocini, omaggio a Giovanni Bottesini
Il contrabbasso ha avuto spesso un ruolo comprimario in ambito classico. Almeno fino all’avvento di Giovanni Bottesini, che ne fu grandissimo virtuoso, tanto da guadagnare l’appellativo di “Paganini del contrabbasso”.
Nel 200esimo anniversario della nascita, l’Orchestra Toscana Classica rende omaggio al musicista cremasco, lunedì 28 e mercoledì 30 giugno 2021 (ore 19,30) a Palazzo Medici Riccardi (Firenze), coinvolgendo Alberto Bocini, altro formidabile contrabbassista, stavolta dei giorni nostri, nel doppio ruolo di solista direttore.
Cortile di Michelozzo – Palazzo Medici Riccardi – via Cavour – Firenze
ORCHESTRA DI TOSCANA CLASSICA
Direttore e contrabbasso solista
ALBERTO BOCINI
Musiche di G. Bottesini e A. Bocini
Omaggio a Giovanni Bottesini nel 200° anniversario della nascita
Di Bottesini ascolteremo il “Concerto per contrabbasso e archi in si minore”, “Elegia n.2” (Romanza drammatica) e la “Fantasia sulla Lucia di Lammermoor”. A chiudere il programma sarà il “Concerto per contrabbasso e orchestra d’archi” a firma dello stesso Bocini, presentato in prima esecuzione assoluta.
A lungo primo contrabbasso dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – oltre che dell’Orchestra di Santa Cecilia, del Teatro alla Scala e della London Symphony Orchestra – Alberto Bocini ha intrapreso da qualche anno un’intensa carriera cameristica e solistica. Suona e insegna in tutto il mondo, ha fondato una propria etichetta discografica, la NBB records, ed è membro della The Bass Gang. È titolare della cattedra di contrabbasso alla Haute Ecole de Musique di Ginevra, dove è succeduto al suo maestro, Franco Petracchi.
Si consiglia l’acquisto dei biglietti (20/15 euro) in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana. Ai soci Unicoop Firenze e ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%. Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina (per info e iscrizioni orchestra.camerafiorentina@gmail.com).
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 339 1632869 – 334 6006361 – www.toscanaclassica.com – toscanaclassica@outlook.com.
Appuntamenti nell’ambito dei “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”: nato dalle decennali esperienze dei “Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze” e di Toscana Classica, il festival è sostenuto da Fondazione CR Firenze con il contributo di Intesa Sanpaolo e di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.
Programma concerti
G. BottesinI – Concerto n. 2 per contrabbasso in si minore
G. Bottesini – Elegia n. 2 Romanza drammatica
G. Bottesini – Fantasia su Lucia di Lammermoor
A. Bocini – Concerto per contrabbasso e orchestra d’archi, prima esecuzione assoluta
Progetto sostenuto da
Fondazione CR Firenze
Con il contributo di
Intesa Sanpaolo
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 – 340.3944830 – www.toscanaclassica.com
Biglietti, riduzioni e sconti
Biglietto intero 20 euro
Biglietto ridotto a 15 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento).
Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%
Prevendite
Nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Online su www.ticketone.it (tel. 892.101)
Presso le sedi, nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21
Toscana Classica
Federazione di Associazioni di Produzione Musicale della Toscana
Via Monferrato 2 – Firenze – Tel/fax 055.783374
www.toscanaclassica.com – info@orcafi.it

Alberto Bocini
Eventi simili
-
Musica e natura sulla spiaggia del Gombo ViviParco 2025, concerto del Marina Mulopulos Quartet
La spiaggia naturale del Gombo ospita il prossimo appuntamento di ViviParco 2025, la rassegna culturale Leggi tutto
-
Insieme per Re.So: musica e solidarietà ad Avane
Una serata di musica e solidarietà per sostenere l’associazione Re.So, recentemente colpita da un incendio: Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un viaggio musicale nel Novecento italiano a Tonfano
Un tuffo nell’anima musicale del Bel Paese tra lirica, poesia e canzone colta: è lo Leggi tutto
-
Cinigiano Blues Festival 2025 summer edition
Tre giorni di musica travolgente e performance straordinarie, con artisti di fama internazionale pronti ad Leggi tutto
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto