Spettacoli Firenze
martedì 24 Giugno 2014
Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato e “Fochi di San Giovanni” per festeggiare il patrono della città e i 107 anni della Polizia Ferroviaria
Domani sera alle ore 20,30 su Lungarno della Zecca Vecchia la Banda musicale della Polizia di Stato, che per l’alto profilo artistico delle interpretazioni e la qualità dei programmi proposti, si qualifica tra le migliori orchestre di fiati internazionali, si esibirà in un concerto con brani di musica classica e contemporanea.
I concerti della Banda Musicale della Polizia di Stato riassumono varie esperienze che illustrano il percorso della musica per fiati attraverso la storia della musica e del costume.
Ne sono una eloquente testimonianza le collaborazioni con prestigiose Istituzioni musicali quali l’Accademia Nazionale di S.Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, il Comunale di Firenze ed eccellenti artisti di fama mondiale come Mariella Devia, Leon Bates, Vincenzo La Scola, Fiorenza Cedolins, Cheryl Porter, Steven Mead, Stefano Bollani.
Grande interesse e notevole prestigio hanno suscitato le esibizioni internazionali a Gerusalemme, New York, Essen, Messico, Malta e Oslo nelle quali la Banda ha rappresentato con tutto rilievo l’Italia. Recentemente ha partecipato alle celebrazioni in occasione del Columbus Day a New York, tenendo un concerto all’Hammerstein Ballroom di Manhattan e presso l’Ambasciata italiana a Washington.
Il Complesso Musicale ha sempre fornito significativi segnali di modernità nel tempo, con una scelta di brani continuamente aggiornata.
Il vasto repertorio, considerato tra i più completi e rappresentativi, annovera pagine di autori classici (Beethoven, Wagner, Rossini, Verdi, Moussorgski, Ravel e altri) accanto a composizioni originali per Orchestra di Fiati di autori moderni e contemporanei quali Hindemith, Schonberg, Holst, Barnes, Reed, Sparke insieme ad una spiccata sensibilità per i capolavori della letteratura sinfonico-corale (Verdi, Ciaikovski, Borodin, Orff).
Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, la Banda Musicale della Polizia di Stato vanta, in un organico di 103 elementi, oltre ai fiati e percussioni, il pianoforte e la chitarra.
Sotto la guida del Maestro Maurizio Billi, il Complesso ha raggiunto livelli di indiscussa qualità testimoniata da registrazioni discografiche che hanno ottenuto unanimi consensi.
Al termine del concerto seguirà il tradizionale spettacolo pirotecnico dei “Fochi di San Giovanni” organizzato dalla Società di San Giovanni Battista e patrocinato dal Comune di Firenze.
Quest’anno il primo “botto” avrà come colonna sonora l’Inno di Mameli.
PROGRAMMA
Giuseppe VERDI La Forza del Destino
Sinfonia
Giuseppe VERDI I Vespri Siciliani
“Mercè dilette amiche” – Siciliana
Franz LEHÀR Il paese del sorriso
Atto II – “Tu che m’hai preso il cuor”
Roberto MOLINELLI Four Pictures from New York
II. Tango Club
for Alto Sax and Symphonic Band
elab. Maurizio Billi
Gabriele Francioli, sax contralto solista
Duke ELLINGTON Tribute to Duke Ellington
elab. Maurizio Billi
John LENNON Imagine
arr. Roberto Granata
Augustìn LARA Granada
elab. Maurizio Billi
Arturo MÁRQUEZ Danzón n° 2
Giuseppe VERDI Aida
Atto II “Marcia Trionfale e Finale”
Giacomo PUCCINI Turandot
Atto III – “Nessun Dorma”
Georges BIZET Carmen
Preludio
Gioachino ROSSINI Guglielmo Tell
Galop dalla Sinfonia
Giuseppe VERDI Traviata
Atto I – Brindisi
elab. Maurizio Billi
Michele NOVARO Il Canto degli Italiani
Federica BALUCANI, soprano
Giulia DE BLASIS, soprano
Francesco GROLLO, tenore
Maurizio BILLI, direttore
Fonte: Polizia di StatoEventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto