Spettacoli Chiusdino

giovedì 20 Agosto 2015

Concerto CROSSOVER Musica Attraverso – Abbazia di San Galgano a Chiusdino

crossover_musica_attraverso_2015
concerto “CROSSOVER – Musica Attraverso“. giovedì 20 Agosto 2015 alle ore 21.15
Abbazia di San Galgano a Chiusdino(Siena)

all’interno della manifestazione Estate Musicale Chiusdinese 2015 organizzato dal Gruppo Filarmonico Giovanile di Chiusdino.

informazioni :

Uff. turistico San Galgano – 0577756738

Comune di Chiusdino Ass. Cultura e Turismo – 0577751055

www.comune.chiusdino.siena.it

estatemusicalesangalgano@gmail.com

Ingresso : 12 Euro Intero – 8 Euro Ridotto

(Ridotto – Giovani sotto 13 anni , Adulti sopra i 65)

In questo concerto il pubblico ascoltatore sperimenterà un  viaggio trasversale attraverso la commistione di vari generi musicali. I musicisti coinvolti in questo progetto hanno alla base una affermata carriera nel campo della musica classica ed una vasta esperienza nel campo della musica jazz e moderna. Questo rende unico e interessante il progetto.

L’apertura prevede l’esecuzione della spettacolare Suite di Claude Bolling per Flauto e Trio Jazz. In questo brano Bolling veste le forma classica con le armonie del Jazz creando uno spazio promiscuo tra musica scritta e musica improvvisata in cui l’ascoltatore potrà godersi un evento irripetibile dovuto all’interazione estemporanea tra i musicisti.

La seconda parte del concerto prevede invece l’esecuzione della imponente Mass in Blue di William Todd per Soprano, Coro e Trio Jazz nella quale la forma ecclesiale viene contaminata dalle tinteggiature del Blues e del Jazz.

Il trio jazz sarà composto da musicisti  di eccezione : l’eclettico pianista Matteo Sarti  che la carriera musicale ha portato all’estero dove opera come pianista e docente presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, il contrabbassista Paolo Paoloantonio raffinato musicista che divide la sua carriera musicale tra performance e ricerca musicale tra la Svizzera e l’Inghilterra e infine Igor Caiazza alla batteria, percussionista che vanta collaborazioni di altissimo livello a partire dall’Orchestra della Scala fino ad arrivare ai Wiener Symphoniker e l’Orchestre Nationale de Paris. I tre musicisti faranno da filo conduttore al concerto che vedrà come protagonisti la giovane talentuosa flautista toscana Elena Miliani nella prima parte e in fine la storica Corale Polifonica Guido Monaco diretta dal Maestro Paolo Filidei che duetterà con la potente voce del soprano solista Chiara Mattioli .

Eventi simili