Cultura Spettacoli Pisa
da giovedì 23 Gennaio 2014 a venerdì 24 Gennaio 2014
Concerto con Cristina Abati e workshop di Eugenio Sanna: continuano le attività del Teatro Rossi Aperto di Pisa
Le attività del Teatro Rossi Aperto di Pisa proseguno questa settimana con due appuntamenti musicali: concerto per violoncello, voce e percussioni a cura di Cristina Abati il 23 gennaio, e il continuo dell’ormai collaudato workshop di improvvisazione musicale diretto da Eugenio Sanna il 24 gennaio.
Giovedì 23 Gennaio
ore 22.00
Non ci sono parole
Concerto
Cristina Abati: voce, viola, violoncello
Marco Baldini: tromba
Luca Giorgi: percussioni, nastri, no input mixer, sintetizzatore.
Un concerto di Cristina Abati, autrice e interprete, per voce, viola e violoncello. Un lavoro sulla materia e sul silenzio. La voce come manifestazione della poesia del suono, tesa alla ricerca di un’emozionalità corporea rivelata nell’elemento sonoro.
La composizione diventa una sorta di paesaggio tridimensionale, fatto di oggetti sonori portati in primo piano o spinti sullo sfondo, tutto lavorando con un unico strumento: lo stesso corpo dell’artista che, in sussulti di gioia fisica e voluttà acustica, libera la sua forza sonora.
Per questo appuntamento Cristina Abati sarà accompagnata da due musicisti attivi nel campo dell’improvvisazione radicale, Marco Baldini e Luca Giorgi.
“non ci sono parole per dire i silenzi, non ci sono parole,
e’ solo ghiaccio da bere”
www.cristinaabati.net
Venerdì 24 gennaio
dalle ore 15:30 alle 19:30
perfomance serale di tutti i partecipanti alle ore 22:00
“Il suono dell’improvvisazione”
Workshop intensivo sulla musica improvvisata
Condotto da Eugenio Sanna
Riapre in pompa magna, dopo la pausa del periodo di festività natalizie e di cambio dell’anno, l’importante ciclo di workshop ” Il suono dell’improvvisazione“, condotti dal musicista-chitarrista Eugenio Sanna e che si propongono come finalità peculiare, la diffusione e la pratica della musica improvvisata, a partire dalle esperienze avvenute e vissute da questo stesso musicista, nella città di Pisaper oltre un decennio, negli ormai lontani anni ’80.
Il “Suono dell’improvvisazione” ha al suo attivo anche la collaborazione attraverso un concerto dal vivo, con gli importanti fiautisti Marco Loprieno ed Edoardo Ricci. Durante gli incontri che seguiranno sono previste delle partecipazioni sia a livello didattico che su un piano puramente concertistico, di musicisti di fama internazionale.
Nei mesi di novembre e dicembre si sono avvicinati in qualità di partecipanti al workshop molti musicisti e artisti provenienti da vari indirizzi espressivi, giovani e meno. Le varie perfomance serali, dimostrazioni del lavoro svolto nelle ore pomeridiane, hanno offerto al pubblico intervenuto tutta l’energia creativa e preziosa scaturita da questo lavoro.
Le Offerte raccolte saranno destinate a portare avanti il progetto del Teatro Rossi Aperto
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto