Cultura Sagre e Feste Spettacoli Bagno a Ripoli
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 20 Ottobre 2013
Concerto di Tina Quaranta e Festa d’Autunno: proseguono gli eventi per la msotra su Granacci e Larciani
Un concerto jazz con Tina Quaranta e una Festa d’autunno in compagnia di Beato Gherardo nella solitudine del Convento dell’Incontro. Proseguono così gli ‘Intrecci… Musica, Teatro e Incontri’ in occasione della Mostra “Francesco Granacci e Giovanni Larciani all’Oratorio di Santa Caterina all’Antella”, aperta fino al 12 gennaio 2014 all’Oratorio di S. Caterina delle Ruote, in via del Carota, a Bagno a Ripoli (Firenze).
Sabato 19 ottobre 2013, ore 19-21. Aperitivo ad Arte – Costo aperitivi € 11 – Prenotazione entro il 18 ottobre. Ore 21, Musica all’Oratorio – Tina Quaranta in concert – Atmosfere jazz e swing e presentazione dell’album ‘On the phone’. Accompagnamento della chitarra di Riccardo Galardini. Durante l’intervallo l’Osteria Bruciategami offrirà un piccolo buffet di pasticceria.
Domenica 20 ottobre 2013, a partire dalle 15, per gli eventi Santa Caterina Off, al Convento di San Francesco all’Incontro, si svolgerà la Festa d’autunno o di Beato Gherardo. Visita straordinaria alla solitudine dell’Incontro. Degustazione – merenda di prodotti francescani e del territorio. Ore 17 – inaugurazione della mostra di pittura di Milvio Sodi ‘Lo spirito in solitudine. Paesaggi dell’anima’.
Intanto è possibile prenotarsi per gli eventi successivi:
· Venerdì 25 ottobre, ore 17 – A nuova vita: l’arte del restauro. Conferenza di Maria Pia Zaccheddu, responsabile di zona della Sovrintendenza, e della restauratrice Silvia Verdianelli sul recupero della tavola di Francesco Granacci “Madonna con Bambino con San Donnino e Beato Gherardo”; ore 19 – Aperitivo ad Arte. Costo aperitivi 11 euro – prenotazione entro il 20 ottobre.
· Sabato 26 e domenica 27 ottobre, ore 10-19 – Mani d’artista “Artigiani a Santa Caterina” (Tra artigianato, arte e restauro). Esposizione, laboratori, performance dei maestri artigiani del territorio. Mostra di liuteria e, alle 18, performance con gli strumenti esposti, a cura di Giuliano Merlini, liutaio; ore 19 – Aperitivo ad Arte. Costo aperitivi 11 euro – prenotazione entro il 21 ottobre.
· Sabato 26 ottobre: “Sulle Orme di San Donnino” – Pieve di San Donnino a Villamagna, Villa al Poggio, Castello Belforte e Montauto, Turrita, Villamagna. A cura del Gruppo Trekking Bagno a Ripoli. Ritrovo alle ore 9 alla Pieve di San Donnino a Villamagna – visita alla Pieve, alla Villa e al Castello. La sosta di Beato Gherardo, degustazione (facoltativa) preparata dal Convento francescano dell’Incontro 5 euro. – prenotazioni entro il 22 ottobre (specificando se comprensivo del ristoro).
(Fonte: Comune di Bagno a Ripoli)
Eventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto