Spettacoli Prato
venerdì 23 Maggio 2014
Concerti di Primavera, appuntamento d’eccezione con il Quartetto d’archi Foné ed il pianista Pietro De Maria
Domani venerdì 23 maggio alle 21.15 quarto appuntamento d’eccezione della stagione dei Concerti di Primavera. Al Teatro Cicognini salgono sul palcoscenico il Quartetto d’archi Foné ed il pianista Pietro De Maria. Già ospite della rassegna organizzata dalla Scuola comunale di musica Verdi, il quartetto d’archi fiorentino ha un curriculum ricco di collaborazioni prestigiose e di esibizioni nelle maggiori stagioni concertistiche italiane (Milano “Teatro alla Scala”, Venezia “Teatro La Fenice”, Maggio Musicale Fiorentino), e in Germania, Austria, Grecia, Giappone e Stati Uniti. Pietro De Maria, che ha più volte collaborato con entusiasmo e disponibilità con le istituzioni cittadine e che spesso abbiamo apprezzato anche nei concerti nelle stagioni della Camerata Strumentale, svolge una intensa carriera concertistica in tutto il mondo ed ha compiuto da poco la registrazione e l’esecuzione integrale – unico pianista italiano a realizzarla – dell’opera pianistica di Fryderick Chopin.
Il concerto nella prima parte propone il solo quartetto d’archi e si apre con Langsamer Satz (Movimento Lento), un piccolo capolavoro composto da Anton Webern nel 1905. Il brano è chiaramente radicato nel romanticismo post-brahmsiano e dimostra come Webern, assieme a Schönberg e Berg padre della dodecafonia della seconda scuola di Vienna, fosse perfettamente capace di comporre musica nel linguaggio tonale.
Nella seconda parte De Maria assieme al quartetto Foné eseguono il Quintetto op. 34 di Brahms, capolavoro della musica da camera ottocentesca. Composizione straordinaria e punto di svolta della sua creatività musicale, nel quintetto Brahms risolve il problema della convivenza tra due entità foniche differenti assegnando al pianoforte un ruolo “concertante” di primaria importanza e affidando agli archi il compito di trasmettere, attraverso molteplici soluzioni timbriche, il senso di una spazialità sonora di tipo sinfonico.
Un appuntamento che, come tradizione nei Concerti di Primavera, si offre agli appassionati ad ingresso libero.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto