Spettacoli Serravalle Pistoiese
venerdì 26 Dicembre 2014
Concerti di Natale: Giovanna Riboli alla Pieve di S. Stefano

Giovanna Riboli
La Pieve di Santo Stefano a Serravalle (Pistoia) capoluogo ospita il primo dei Concerti di Natale 2014, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese e dalla Fondazione Accademia Italiana per organo, venerdì 26 dicembre, alle 17.00.
Nella chiesa si trova lo splendido organo Giosuè Agati del 1822, con il quale la pianista e organista Giovanna Riboli eseguirà brani di Gherardeschi, Frescobaldi, Panerai, Pasquini, Bach e Vivaldi… L’ingresso è libero.
Il secondo concerto, con Antonio Varriano, si terrà il 6 gennaio 2015, alle 18.00, nella Chiesa di San Pietro a Casalguidi.
Chi è Giovanna Riboli
Nata a Firenze, si diploma in pianoforte nel 2001 e in Organo e composizione organistica nel 2009. Dopo aver partecipato a vari corsi di interpretazione con Maestri di fama internazionale come B.Canino, J.Demus, P.Badura-Skoda, M.Imbruno, M.Haselböck, K.Schnorr, G.Leonardht, E.Bellotti e W.Porter si trasferisce in Olanda dove ottiene il Bachelor e Master in organo nel Conservatorium van Amsterdam nella classe di Pieter van Dijk specializzandosi nell’interpretazione su strumenti storici.
Fin da giovanissima ha mostrato grandi doti interpretative, segnalate anche da numerose giurie, ottenendo premi in concorsi di interpretazione musicale come, i Concorsi pianistici “Città di Chieti” (1990),“F.I.D.A.P.A.” di Pisa (1991,1992,1999), ”Mascia Masin” (1999), “Liburni civitas” (1999-2000), e i Concorsi Organistici “A. Esposito” (2003) e “Camillo Guglielmo Bianchi” (2010),” Agati Tronci” (2014).
Si esibisce regolarmente come solista e in diversi gruppi da camera in Italia, Olanda, Germania, Spagna, Francia, Argentina, Uruguay. Oltre all’attività concertistica si dedica in ugual forma alla docenza e all’investigazione nel campo della musicoterapia. Ha ottenuto diverse borse di studio, tra le quali una offerta dal “Rotary club” come miglior diplomato in organo nel 2009 e la borsa “Europass Mobility, Working with Music, Leonardo da Vinci” offerta dalla Comunità Europea e destinata a giovani musicisti. Dal 2009 al 2012 e’ stata organista assistente della Oude Kerk, della Nieuwe Kerk e del Duif Kerk di Amsterdam ed ha fatto parte del comitato organizzativo del “International Sweelinck Festival” (Oude Kerk Amsterdam).
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto