Spettacoli Serravalle Pistoiese
venerdì 26 Dicembre 2014
Concerti di Natale: Giovanna Riboli alla Pieve di S. Stefano

Giovanna Riboli
La Pieve di Santo Stefano a Serravalle (Pistoia) capoluogo ospita il primo dei Concerti di Natale 2014, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese e dalla Fondazione Accademia Italiana per organo, venerdì 26 dicembre, alle 17.00.
Nella chiesa si trova lo splendido organo Giosuè Agati del 1822, con il quale la pianista e organista Giovanna Riboli eseguirà brani di Gherardeschi, Frescobaldi, Panerai, Pasquini, Bach e Vivaldi… L’ingresso è libero.
Il secondo concerto, con Antonio Varriano, si terrà il 6 gennaio 2015, alle 18.00, nella Chiesa di San Pietro a Casalguidi.
Chi è Giovanna Riboli
Nata a Firenze, si diploma in pianoforte nel 2001 e in Organo e composizione organistica nel 2009. Dopo aver partecipato a vari corsi di interpretazione con Maestri di fama internazionale come B.Canino, J.Demus, P.Badura-Skoda, M.Imbruno, M.Haselböck, K.Schnorr, G.Leonardht, E.Bellotti e W.Porter si trasferisce in Olanda dove ottiene il Bachelor e Master in organo nel Conservatorium van Amsterdam nella classe di Pieter van Dijk specializzandosi nell’interpretazione su strumenti storici.
Fin da giovanissima ha mostrato grandi doti interpretative, segnalate anche da numerose giurie, ottenendo premi in concorsi di interpretazione musicale come, i Concorsi pianistici “Città di Chieti” (1990),“F.I.D.A.P.A.” di Pisa (1991,1992,1999), ”Mascia Masin” (1999), “Liburni civitas” (1999-2000), e i Concorsi Organistici “A. Esposito” (2003) e “Camillo Guglielmo Bianchi” (2010),” Agati Tronci” (2014).
Si esibisce regolarmente come solista e in diversi gruppi da camera in Italia, Olanda, Germania, Spagna, Francia, Argentina, Uruguay. Oltre all’attività concertistica si dedica in ugual forma alla docenza e all’investigazione nel campo della musicoterapia. Ha ottenuto diverse borse di studio, tra le quali una offerta dal “Rotary club” come miglior diplomato in organo nel 2009 e la borsa “Europass Mobility, Working with Music, Leonardo da Vinci” offerta dalla Comunità Europea e destinata a giovani musicisti. Dal 2009 al 2012 e’ stata organista assistente della Oude Kerk, della Nieuwe Kerk e del Duif Kerk di Amsterdam ed ha fatto parte del comitato organizzativo del “International Sweelinck Festival” (Oude Kerk Amsterdam).
Eventi simili
-
La solidarietà è…rock, un concerto per raccontare l’attività delle Pubbliche assistenze
La solidarietà? È rock. Niente, così, può raccontarne meglio l’energia di un concerto con la Leggi tutto
-
Kyran Daniel in concerto al Six Bars Jail
Il 29 settembre, ore 21:30, Kyran Daniel sarà in concerto al Six Bars Jail. Chitarrista, cantautore Leggi tutto
-
Orchestra Cremona Antiqua in concerto alla Cattedrale di Pisa
Appuntamento irrinunciabile venerdì 22 in Cattedrale con il Concorso Internazionale di Composizione Sacra bandito ogni Leggi tutto
-
Suoni Riflessi 2023 il festival di classica e contaminazioni tra generi alla Sala Vanni
Salvatore Sciarrino, Pier Narciso Masi ed Enrico Dindo tra gli ospiti di Suoni Riflessi, festival Leggi tutto
-
Serata in ricordo del jazzista scomparso Franco Nesti sul palco dell’Ultravox
MOON SHIP UNA JAM PER FRANCO “NAVE” NESTI Martedì 19 settembre 2023 – ore 20 Ultravox Firenze - Leggi tutto
-
Concerto per San Michele con la Polifonica Lucchese e L’Orchestra del Boccherini
Il Concerto per San Michele organizzato dalla Polifonica Lucchese in collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese Leggi tutto