Cultura Firenze
da giovedì 19 Giugno 2014 a domenica 22 Giugno 2014
Con Vetrina Toscana le “Cene Arcobaleno” colorano i menu nei ristoranti di Firenze e provincia
Un gustoso calendario di appuntamenti per conoscere in tavola alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio fiorentino: si chiama CENE ARCOBALENO ed è l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con i CAT cittadini di Confesercenti e Confcommercio nell’ambito del progetto regionale Vetrina Toscana, in programma DA GIOVEDI’ 19 A DOMENICA 22 GIUGNO.
Nei ristoranti di Firenze e provincia aderenti sarà possibile scegliere durante i quattro giorni dell’inizia dei coloratissimi menu a tema, un’occasione unica per entrare in contatto con i prodotti oggetto quest’anno della promozione portata avanti da Vetrina Toscana: Zafferano delle Colline Fiorentine, Pane del Mugello, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, Cinta Senese e ancora gli oli extravergine fiorentini a denominazione, ossia Toscano IGP “Colline di Firenze” e DOP Chianti Classico.
Le CENE ARCOBALENO, che puntano a creare un circuito virtuoso capace di mettere in contatto i ristoranti e le botteghe del gusto facenti parte di Vetrina Toscana con i produttori del territorio e il pubblico finale, sono organizzate in occasione dell’iniziativa regionale “Toscana Arcobaleno Estate”. Per
Questo l’ELENCO DEI RISTORANTI PARTECIPANTI (per informazioni e prenotazioni contattare direttamente gli esercizi coinvolti ai numeri indicati):
Baccarossa (Via Ghibellina 46/r, Firenze – Tel. 055.240620);
Bar Trattoria Da Ginone (Via de’ Serragli 35/r, Firenze – Tel. 055.218758);
Boccanegra (Via Ghibellina 124/r, Firenze – Tel. 055.2001098);
Caffè Le Rose (Piazza dell’Unità Italiana 1, Firenze – Tel. 055.218909);
Gilda Bistrot (Piazza Lorenzo Ghiberti 40/r, Firenze – Tel. 055.2343885);
GRIF – Glamour Restaurant in Florence (Piazza de Carmine 8, Firenze – Tel. 055.219978);
Gustavino (Via della Condotta 37, Firenze – Tel. 055.2399806);
Hostaria Il Desco (Via delle Terme 23/r, Firnze . Tel. 055.294882);
Hosteria del Bricco (Via S. Niccolò 8/r, Firenze – Tel. 055.2345037);
Il Campigiano (Via Guinezelli 17, Campi Bisenzio – Tel. o55.8979432);
Kome Sushi & BBQ (Via de’ Benci 41/r, Firenze – Tel. 055.2008009);
Osteria Il Piacere (Via Gabriele D’Annunzio 149, Firenze – Tel. 055.602605);
Osteria La Gramola (Via delle Fonti 1, Tavarnelle Val di Pesa – Tel. 055.8050321);
Rio Freddo (Viale Morgagni 10/b, Firenze – Tel. 055.416945);
Ristorante Archimede (Loc. Ponte Casalino, Reggello – Tel. 055.869055);
Ristorante Bellavista (Via della Croce 2, Impruneta – Tel. 055.2011083);
Ristorante Da Lino (Via Sant’Elisabetta 9/r, Firenze – Tel. 055.284579);
Ristorante Il Santo Graal (Via Romana 70/r, Firenze – Tel. 055.2286533);
Ristorante La Martinicca (Via del Sole 27, Firenze – Tel. 055.218928);
Ristorante Oreste Campagna (Via Legri 87, Calenzano – Tel. 055.8827156);
Ristorante Sabatini ( Via Panzani 9, Firenze – Tel. 055.211559 );
Trattoria Boboli (Via Romana 45, Firenze – Te. 055.2336401);
Trattoria Casa Masi (Via Collerucci 53, Montaione – Tel. 0571.677170);
Trattoria Da Beppino (Via di Ripoli 13, Firenze – Tel. 055.6810505);
Trattoria Locanda Dino (Via San Colombano 78-82, Scandicci – Tel. 055.790005);
Vecchia Firenze (Piazza Salvemini 18, Firenze – Tel. 055.2340362)
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto