Cultura Firenze
venerdì 17 Ottobre 2014
Con una mostra e un film in Consiglio arriva il selvaggio West di Tex Willer

Tex Willer
Deserti e praterie, indiani e banditi, cactus e montagne, cavalli e diligenze: le immagini del selvaggio West di Tex Willer fino al 6 novembre animeranno le sale del Consiglio regionale. Venerdì 17 ottobre alle 12 in sala Gonfalone a palazzo Panciatichi (via Cavour, 4) si tiene la conferenza stampa di presentazione della mostra “Due toscani nel West. Fabio Civitelli, Giovanni Ticci e… Tex Willer”, con la partecipazione di Sergio Tisselli. Si tratta di una selezione delle migliori tavole dedicate al ranger del Texas, amico degli indiani, antirazzista e antischiavista, al fumetto in edicola dal 1948. Nell’occasione sarà proiettato un trailer del film “Come Tex nessuno mai” di Giancarlo Soldi.
La mostra si pone l’obiettivo di illustrare l’opera dei due artisti toscani, legati da decenni al nome del personaggio più longevo del fumetto italiano: l’aretino Fabio Civitelli e il senese Giovanni Ticci. Saranno esposte anche tavole di Sergio Tisselli.
Seguiranno alle 16 la proiezione integrale del film e alle 17 il vernissage per il pubblico. Le iniziative sono state realizzate in collaborazione con Sergio Bonelli editore e Rai Toscana.
Tra le tavole in mostra, di Fabio Civitelli, alcune del Texone “La cavalcata del morto”; di Giovanni Ticci, in anteprima, le copertine per il Tex Gold; di Sergio Tisselli, sempre in anteprima, alcune tavole della storia di Tex a colori che verrà pubblicata l’anno prossimo.
Alla conferenza stampa intervengono il vicepresidente del Consiglio regionale Giuliano Fedeli, gli artisti Fabio Civitelli, Giovanni Ticci, Sergio Tisselli; il regista Giancarlo Soldi; il critico d’arte Italo Marucci; i curatori Marco Orso e Sergio Pignatone.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto