Teatro Firenze
sabato 22 Marzo 2014
Con Mauro Monni chiudono gli spettacoli del Festival UNO al Teatro del Romito di Firenze
Prima della finale del concorso, in programma il 29 marzo, UNO, il festival di monologhi, organizzato da Contaminazioni Teatrali, chiude la sezione dedicata agli spettacoli.
A pochi giorni di distanza dall’anniversario del rapimento di Aldo Moro del 16 marzo 1978, arriva al Teatro del Romito La solitudine del Re, di e con Mauro Monni, già apprezzato per il suo Feltrinelli.
Lo spettacolo ci riporta a vivere i tremendi anni del terrorismo nel momento cruciale dell’attacco brigatista al cuore dello Stato, sviscerando la situazione emotiva e politica del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, durante i giorni di prigionia nel covo delle Brigate Rosse . La consapevolezza dell’uomo potente abbandonato al proprio destino, le meschine macchinazioni avvenute al di fuori della prigione col pretesto della “ragion di stato”, le ingerenze dei servizi segreti esteri, fanno di Aldo Moro una figura quasi uscita dalla penna shakespeariana.
Sabato 22 marzo Teatro del Romito ore 21.
Biglietti 12 /10 prenotazioni 342 8419128
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto