Spettacoli Poggio a Caiano
sabato 21 Giugno 2014
Con il concerto della band Altapressione comincia l’estate di “Bargo ai giovani”
Domani sera, sabato 21 alle ore 22:00 comincia l’estate di “Bargo ai giovani”, con il concerto di apertura della band “Alta pressione”. I progetto di “animazione” del Parco del Bargo mediceo è stato ideato da tutte le associazioni giovanili presenti sul territorio (Gruppo Giova Production, Gruppo Civium, I Giullari) patrocinato dal Comune di Poggio a Caiano e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Progetto Prato. Gli eventi previsti si articolano in quello che i ragazzi hanno definito il CineFotoMusic ovvero un contest fotografico aperto fino al 28 giugno, cineforum ed un contest musical fra gruppi giovanili.
Tutto il progetto è attraversato da un’idea di fondo, ossia quella di rimettere al centro della vita della comunità il parco del Bargo che rappresenta un luogo unico per bellezza e rilevanza storico-culturale.
Uno straordinaria estate ricca di iniziative da vivere nel Parco del Bargo organizzato per accogliere tanti ragazzi e famiglie, dunque. Si parte questo sabato con il concerto di apertura e prosegue Domenica 22 con una serata di Cineforum gratuito con la proiezione del film “Il sapore della Vittoria”.
Tommaso Bertini Coordinatore del Progetto è soddisfatto dell’entusiasmo , della disponibilità, unita alla creatività del gruppi che hanno collaborato fianco a fianco per un progetto comune che ha permesso, per la prima volta, di mettere insieme le energie di tutti i gruppi giovanili di Poggio a Caiano che hanno lavorato con un’intensità ed un impegno davvero fuori dal comune: “Mettere in rete le energie, le idee e le iniziative rappresenta sicuramente una grande opportunità per tutti ed un modo efficace per rispondere alle sfide che ci si pongono davanti. Ringrazio davvero tutti i ragazzi e le ragazze che hanno dato il loro preziosissimo contributo per la realizzazione dell’iniziativa. Aspettiamo tanti ragazzi e famiglie per un cinefotomusic senza precedenti nel Bargo!”
Il Sindaco Marco Martini e l’Assessore Giacomo Mari, assessore alle politiche giovanili, concludono: “il Comune di Poggio a Caiano ha creduto in questo progetto dal primi momenti della sua ideazione. Faccio i complimenti sinceri a Tommaso Bertini e a tutti i ragazzi delle associazioni coinvolte per il lavoro svolto nell’organizzazione ed un grosso in bocca a lupo per la riuscita degli eventi previsti… Con la speranza che possa divenire un appuntamento stabile delle estati poggesi”.
Fonte: Comune di Poggio a CaianoEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto