Teatro Vinci
sabato 25 Ottobre 2014
Compagnia di Marcignana in scena con “Ma icché gli farò alla donne” per la rassegna “Di Quarconia”

“Ma icché gli farò alle donne” della Compagnia di Marcignana
Grande successo per la rassegna “Di Quarconia” al Teatro Di Vinci (già della Misericordia). La rassegna continua sabato 26 ottobre alle 21.15 con “Ma icché gli farò alla donne” di Mario Marotta. In scena la Compagnia di Marcignana.
La commedia:
Ettore, un modesto padre di famiglia, tranquillo e mediocre, si ritrova suo malgrado a divenire un eroe, a salvare vite umane senza neanche sapere come. Si ritrova così famoso, acclamato, ricco e conteso da tutte le “donne” mentre fino ad allora era solamente bistrattato da una moglie autoritaria. Come tutte le commedie di Marotta, anche questa è ricca di scenette comiche e personaggi caratteristici come l’amico “briaco”, la zitella che vuole un uomo a tutti i costi, i condomini “del sud” ed infine anche un pazzo fuggito da San Salvi. Insomma, come sempre si ride di gusto e si ride veramente, anche di noi stessi.
La compagnia:
La Compagnia Teatrale di Marcignana (Empoli) nasce nel 1978 da un’idea di Fiorenzo Rossi. Ha sede ed opera presso il circolo MCL della frazione empolese, nei locali dell’ex cinema. In oltre trenta anni di attività è diventata molto popolare per il repertorio particolarmente brillante, che varia dai classici del teatro fiorentino del primo Novecento fino ai testi di personaggi e autori eredi della tradizione del Grillo Canterino degli Anni Settanta. Le scenografie, le musiche e i costumi, vengono elaborate e scelte dal gruppo stesso. Un teatro fatto con grande passione, sempre con il sorriso sulle labbra, che riesce ad arrivare a tutti i livelli, coinvolgendo, divertendo e appassionando il pubblico, come quello di Vinci, che premiava la Compagnia nella seconda edizione del Concorso di Quarconia (Premio del pubblico per la migliore rappresentazione, 2011). Tra gli spettacoli di maggiore successo si ricordano titoli famosi come “Il Castigamatti”, “L’Antenato”, “Il Giocondo zappaterra”, “La Bellona di Bellariva” fino alle più recenti “Una squillo per i’ pizzicagnolo Beppe” e “Ultimo Tango a Compiobbi” presentate nelle prime edizioni del Concorso Teatro di Quarconia. La Compagnia è molto versatile grazie alla presenza di tanti caratteristi in grado di sostenere gli esilaranti personaggi di queste commedie (Sabrina Vada e Michela Falorni, Premio Quarconia per migliori caratteriste femminili, rispettivamente nel 2010 e 2011).
Gli spettacoli si terranno presso il Nuovo Teatri di Vinci, in via Pierino da Vinci, 39, ogni sabato alle 21.25.
Si ricorda che, nello stile del teatro popolare di Vinci, gli spettatori sono parte attiva della rassegna. Al termine di ogni rappresentazione infatti sono chiamati ad esprimere il loro giudizio mediante una apposita scheda di voto. Il pubblico è il giurato più importante: assegna l’omonimo premio, da quest’anno autonomo rispetto a quello del vincitore assoluto, e concorre con il voto della giuria tecnica a determinare, in apposita percentuale, le graduatorie finali delle varie sezioni e i vincitori.
PREVENDITA E ABBONAMENTI:
MERCOLEDÌ – GIOVEDÌ – VENERDÌ presso BAZAR CINELLI, via GIOVANNI XXIII n. 11
SABATO DALLE ORE 15.30 presso la BIGLIETTERIA DEL TEATRO
SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
Per informazioni:
quarconia.teatriamovinci@gmail.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La settimana al Teatrodante Carlo Monni tra spettacoli crossmediali e fiabe jazz
Un intenso monologo dove teatro e fumetto si intrecciano per narrare la tenerezza di un Leggi tutto
-
Interdanza11^ edizione galà internazionale Sulle Ali della Danza al Teatro Goldoni
L’11° edizione di Interdanza, progetto didattico-culturale rivolto a tutti gli allievi dagli 8 anni in Leggi tutto
-
Il soldatino di stagno, terzo appuntamento per la rassegna teatrale un Teatro Piccino Picciò
Sabato 11 febbraio 2023, presso il Centro Per la Cultura del Vino Montespertoli, terzo appuntamento Leggi tutto
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto