Cultura Firenze
venerdì 13 Giugno 2014
Commozione al cinema e violenza sulle donne: due volumi a Palazzo Bastogi per parlare di psicologia
Femminicidio e psicologia della violenza maschile da un lato e l’emozione del ragazzino che si commuove al cinema dall’altro. Domani, venerdì 13 giugno, in Consiglio regionale alle 17, si tiene la presentazione di due volumi: “L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio” dello psicologo Luciano Di Gregorio, nella sala Affreschi a palazzo Panciatichi (via Cavour 4); “Truffaut e la pellicola interattiva” di Sandro Fogli, a palazzo Bastogi (via Cavour 18).
Alla presentazione del libro di Di Gregorio, dedicato a un tema attualissimo e molto dibattuto partecipano, oltre all’autore, la consigliera regionale dell’Ufficio di presidenza Daniela Lastri e gli psicologi Teresa Bruno, Patrizia Merignolo e Giacomo Grifoni.
All’iniziativa, invece, dedicata al grande maestro della Nouvelle Vague, ricordato per esser stato “il ragazzino che si commuove al cinema”, interviene il consigliere regionale Enzo Brogi.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto