Cultura Carmignano
da sabato 9 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Commemorazione dei caduti in guerra e favole animate per i più piccoli: gli appuntamenti del fine settimana
Tanti gli appuntamenti a Carmignano tra la commemorazione dei caduti in guerra e le favole animate per i più piccoli.
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
La cittadinanza è invitata a partecipare alle celebrazioni del IV Novembre 1918 e a tutte le iniziative programmate con il preciso intento di rievocare non solo la storia che ha portato alla costruzione dell’Italia moderna, ma anche per riflettere e ravvivare il desiderio di pace.
Sabato 9 novembre – Carmignano, Sala Consiliare – ore 17.30
Presentazione del volume: “Dulce est pro patria mori – I caduti di Carmignano e Poggio a Caiano nella Grande Guerra 1915-1918”
Un volume che ha il grande merito di ricostruire le vicende dei soldati carmignanesi impegnati al fronte e, per la prima volta, di elencare in maniera minuziosa e definitiva i nominativi di coloro che morirono per la Patria nell’atroce conflitto della 1^ guerra mondiale.
Domenica 10 novembre 2013 – ore 8.00
Inizio celebrazioni ufficiali alla presenza delle Autorità e delle Associazioni d’Arma
Ritrovo a Carmignano piazza V. Emanuele II e partenza per le frazioni per la deposizione delle corone ai vari monumenti dei Caduti in Guerra, secondo il seguente itinerario consultabile sul sito
Domenica 10 novembre – Chiesa di Seano – ore 21.00
Concerto del Coro alpino Su insieme sezione di Firenze
a cura del Gruppo Alpini Poggio a Caiano-Carmignano
Giovedì 14 novembre – Spazio Giovani Comeana – ore 21.00
Proiezione del film “Uomini contro” di F.Rosi, liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu “Un anno sull’Altipiano”. Con Gianmaria Volonté. A cura del Forum Giovani Carmignano
A seguire: Apertura della Mostra di reperti storico-bellici presso Circolo Arci “Rinascita” – Comeana. A cura dell’Associazione “Frammenti di Memoria”
Sabato 9 novembre ore 16.00 Spazio d’arte Alberto Moretti | Carmignano
Inaugurazione dell’esposizione d’arte “Progetto Essere”
Dall’incontro casuale di un pittore e un musicista nasce il Progetto Essere, un percorso sperimentale teso a esplorare nuovi piani Informazioni e orari
Sabato 9 novembre ore 16.00 Spazio Giovani Comeana
Storie per giocare Ravanello cosa fai?
Primo appuntamento a Comeana con le letture animate di Giulia Aiazzi: scopriamo forme e colori dell’orto, ma anche il senso della pazienza e del dover aspettare: piantare i semini, anniaffiarli, vederli spuntare e poi crescere… tutto in un pomeriggio! (Età consigliata 3-8 anni)
Un autunno “straordinario” in biblioteca
La Biblioteca A. Palazzeschi sarà aperta, in via del tutto eccezionale, il sabato pomeriggio e la domenica mattina: un’occasione per passare il proprio tempo libero immersi nella lettura, per prendere in prestito libri e film o navigare in internet. Prossime aperture: Novembre 9-16-23-30 Dicembre 7-14-21 orario 15.00 – 19.00
Fonte: Comune di Carmignano
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto