Teatro Pisa
venerdì 6 Dicembre 2013
Comicità in salsa cine-labronica: al Teatro Verdi torna Paolo Ruffini con “Io Doppio”
Una tripletta di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le fasce d’età: la proposta della LEG per la prima decade di dicembre al Teatro Verdi schiera il 6 Paolo Ruffini, il 7 il musical per grandi e piccini Cenerentola, il 10 Roberto Vecchioni con il suo tour “Io non appartengo più”.
Apre dunque Paolo Ruffini, con la sua strepitosa comicità in salsa cine-labronica: venerdì sera (6 dicembre ore 21), l’eclettico e vivacissimo “folletto” della comicità dissacrante torna a Pisa con l’intramontabile cult targato Nido del Cuculo, Io Doppio.
Cinefilo doc (vanta infatti una collezione invidiabile di film in VHS, fatta di circa 16mila titoli), Paolo Ruffini con Io Doppio dispiega tutta la sua bravura alternando i mitici ri-doppiaggi in salsa livornese di spezzoni dei più celebri film a improvvisazioni con il pubblico che coinvolge dispiegando tutta la sua energia. Con lui la band del Nido del Cuculo: tre cantanti e cinque musicisti pronti a loro volta a far scatenare gli spettatori presenti in sala.
Io Doppio è uno spettacolo adatto a tutti e, grazie alle continue improvvisazioni e alle interazioni con gli spettatori, è ogni volta unico nel suo genere.
I biglietti per Io Doppio sono in vendita al Botteghino del Teatro con prezzi che variano dai 34,50 ai 21,50 euro, nonché nei circuiti Charta-Vivaticket e Box Office.
Per informazioni
LEG 392.43 08 616
Teatro di Pisa tel. 050.94 11 11.
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto