Cultura Siena
venerdì 8 Novembre 2013
“Come una pianta di cappero”, alla Libreria Einaudi la presentazione del libro di Massimo Granchi
Sarà alla Libreria Einaudi di Siena, in via Pantaneto 66, la prima presentazione nazionale di Come una Pianta di Cappero, il romanzo di Massimo Granchi edito dalla casa editrice 0111 Edizioni per la collana “LaRossa”.
L’appuntamento è per domani, venerdì 8 novembre alle 18. A raccontare gli aspetti salienti della storia di Edda, della sua famiglia e della sua ricerca della felicità, sempre negata dalla malinconia e dalla depressione, saranno Ada Bellanova, insegnate e scrittrice, e Alfonso Diego Casella, autore dei romanzi Cicoria e Zero al 100%.
Alla presentazione sarà presente anche Massimo Granchi, l’autore di Come Una Pianta di Cappero, nato a Cagliari nel 1974, ma residente in provincia di Siena.
La storia ripercorre le vicende di una donna forte e caparbia che cerca con tenacia di reagire alle prove di un’esistenza difficile ma avventurosa. Il tema portante è quello della solitudine e il delirio propri in una malattia contemporanea e molto diffusa come la depressione.
Edda ha una madre distratta da tanti figli e dall’alcool ed un padre troppo assente per motivi di lavoro. La bambina cresce ostinata e fragile, in mezzo alle molteplici stravaganze dei suoi fratelli, ma aspira a godersi la libertà fuori dalle quattro mura domestiche, dalla sua città e da se stessa. È anche questo che la spinge a viaggi verso l’emancipazione, a volte obbligati, che la portano per lunghi periodi ad allontanarsi dalla Sardegna. A Palermo farà la giostraia e sarà ospite di una famiglia di zingari. A Roma diventerà acrobata in un circo e scoprirà l’amore.
In una calda estate cagliaritana Edda conosce Onofrio, l’uomo che diventerà suo marito, e grazie a lui sembra pacificarsi con la parte tormentata della sua anima. Ma che cosa accade quando il viaggio non può più essere un rifugio? Quando la stabilità sfugge ed è minata da rapporti umani tormentati, dall’improvvisa malattia di un padre adorato e dalla tragica morte del fratello più caro?
L’autore Massimo Granchi lavora nel settore pubblico della formazione professionale a Siena. E’ sposato ed ha quattro figli. Si è Laureato in Scienze Politiche a Cagliari, ha conseguito il dottorato di ricerca in Istituzioni e Società a Siena e si è perfezionato in Media, storia e cittadinanza all’Università di Milano. Ha pubblicato Camillo Berneri e i Totalitarismi (Reggio Calabria, 2006) e Siena: Immagine e realtà nel secondo dopoguerra (Siena, 2010). Come una pianta di cappero è il suo primo romanzo.
Fonte: ComeunaPiantadiCappero
Eventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto