Cultura Poggibonsi
sabato 16 Novembre 2013
“Come una pianta di cappero”, a Il Mondo dei Libri la nuova presentazione
È in programma per domani, sabato 16 novembre 2013, la nuova presentazione di Come una Pianta di Cappero, il primo romanzo di Massimo Granchi. L’appuntamento è a Poggibonsi nei locali della libreria Il Mondo dei Libri in via Sardelli 23-27 alle 18.
A presentare il romanzo, edito dalla casa editrice 0111 Edizioni per la collana “LaRossa”, saranno Giancarlo Petri, psicologo e psicoterapeuta direttore di due centri a Firenze e Poggibonsi per la famiglia, e Giuseppe Gori Savellini, comunicatore ed operatore culturale. L’incontro vedrà anche la presenza dell’autore, Massimo Granchi, nato a Cagliari nel 1974 e residente in Provincia di Siena. L’iniziativa è in collaborazione con Radio 3 Network ed ha il patrocinio del Comune di Poggibonsi e
La storia ripercorre le vicende di una donna forte e caparbia che cerca con tenacia di reagire alle prove di un’esistenza difficile ma avventurosa. Le tante esperienze di Edda, questo il nome della protagonista, scorrono senza tregua accomunate da una difficoltà aggiuntiva: il senso di solitudine della donna che piano piano si trasformerà in stati d’ansia e in depressione. Uno stato che la coinvolgerà sempre più isolandola dalla realtà e dalla sua stessa famiglia.
L’autore Massimo Granchi lavora nel settore pubblico della formazione professionale a Siena. E’ sposato ed ha quattro figli. Si è Laureato in Scienze Politiche a Cagliari, ha conseguito il dottorato di ricerca in Istituzioni e Società a Siena e si è perfezionato in Media, storia e cittadinanza all’Università di Milano. Ha pubblicato Camillo Berneri e i Totalitarismi (Reggio Calabria, 2006) e Siena: Immagine e realtà nel secondo dopoguerra (Siena, 2010). Come una pianta di cappero è il suo primo romanzo.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto