Cultura Toscana

da mercoledì 19 Giugno 2024 a domenica 14 Luglio 2024

Come trascorrere il tempo libero in Toscana: dal passatempo del Lotto agli eventi in programma

In Toscana dai passatempi tradizionali come il gioco del lotto agli eventi culturali e folcloristici in programma, c’è qualcosa per soddisfare ogni interesse e gusto.

Scopriamo insieme alcuni suggerimenti su come trascorre il tempo libero per un’estate in una delle regioni più belle d’Italia.

Il Lotto: un gioco tutto da scoprire

Il Gioco del Lotto è una modalità di gioco numerico a quota fissa che si basa sull’estrazione di cinque numeri compresi fra l’1 e il 90.

I partecipanti maggiorenni hanno la possibilità di concorrere per una serie di premi, effettuando la propria giocata presso una ricevitoria autorizzata o compilando una schedina direttamente online tramite i siti ufficiali autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e attraverso l’applicazione ufficiale My Lotteries, disponibile per dispositivi iOS e Android.

Le estrazioni dei numeri vincenti seguono una tradizione consolidata, avvenendo regolarmente ogni martedì, giovedì e sabato. Scopri le ultime estrazioni del Lotto per vedere se la fortuna ti ha sorriso.

Pur non essendo più trasmesse in televisione da diversi anni, le estrazioni sono ora accessibili tramite streaming online, garantendo così trasparenza e accessibilità. Gli interessati possono seguire l’estrazione in diretta attraverso il portale ufficiale o tramite l’app My Lotteries, disponibile per entrambe le piattaforme mobili.

Il formato delle estrazioni in diretta web rimane fedele alle procedure tradizionali: i giocatori possono partecipare selezionando da uno a dieci numeri compresi fra l’1 e il 90, scegliendo l’importo della giocata (da un minimo di 1€ a un massimo di 200€) e le modalità di gioco (estratto, estratto determinato, ambo, ambetto, terno, quaterna e cinquina).

Dopo aver fatto le proprie scelte, i giocatori possono selezionare una o più Ruote su cui puntare.

Eventi in Toscana: cosa fare durante l’estate

Durante l’estate gli eventi in Toscana sono diversi, vediamone alcuni.

L’Estate Fiesolana è un festival multidisciplinare all’aperto con una lunga storia che risale al 1911. Ogni estate, da giugno a settembre, questo festival offre spettacoli di teatro, musica, danza e cinema, con la partecipazione di artisti nazionali e internazionali.

Il Lucca Summer Festival è un altro evento molto atteso, soprattutto nel campo della musica. Tenutosi dal 1998, questo festival ha visto esibizioni di famosi artisti come Bob Dylan, James Brown, Mark Knopfler, e molti altri. Nel 2017, ad esempio, i leggendari Rolling Stones si sono esibiti qui e nel 2018 anche Roger Waters ha incantato la città.

Il 1° giugno, al Museo di Palazzo Orsini di Pitigliano, si inaugura una mostra temporanea di Thomas Lange e Mutsuo Hirano, insieme a una sala dedicata all’esposizione permanente dei medesimi autori.

Durante l’estate in Toscana, non mancano gli eventi folcloristici che offrono divertimento e attività per grandi e piccini. Uno di questi è il Sarapino o Saracino con l’ape, un gioco che richiama la tradizione della classica Giostra del Saracino di Civitella in Val di Chiana.

Basato sulla rievocazione di antichi eventi d’armi, questa versione moderna e un po’ goliardica sostituisce il cavallo con l’ape, il mezzo a motore popolare nelle campagne del recente passato.

Un altro evento folcloristico noto è il calcio storico fiorentino, una delle manifestazioni più conosciute di Firenze.

i.p.

Eventi simili