Teatro Empoli
domenica 9 Novembre 2014
“Come potrei tacere”: al Teatro Shalom spettacolo di beneficenza fuori abbonamento
Si alza il sipario su una nuova stagione di prosa per il Teatro Shalom di Empoli. Domenica prossima 9 novembre alle 17.30 ad aprire il cartellone 2014-2015 sarà lo spettacolo di beneficenza fuori abbonamento “Come potrei tacere”. Il recital, dedicato a Giovanni Paolo II, verrà portato in scena dai giovani della parrocchia San Giovanni Evangelista di Empoli con la sceneggiatura e regia di Filippo Aquila, Anna Chiara Bocci, Marco Borgioli e Sara Giannoni.
Ricordiamo inoltre che è in corso la campagna abbonamenti e che la stagione in abbonamento inizierà domenica 16 novembre con “Fausto e gli sciacalli”, brillante novità di Gianni Clementi, con la partecipazione e la regia di Nicola Pistoia e Paolo Triestino.
TRAMA
Il recital si divide in due atti, tra dialoghi, scene cantate e recitate. Il primo atto narra la gioventù di Karol Wojtyla nei suoi anni in Polonia, il secondo rappresenta i momenti salienti del suo papato.
La storia viene raccontata attraverso un dialogo notturno tra Monsignor Stanislao, segretario e caro amico del Santo Padre, ed un personaggio sconosciuto, del quale capiremo la vera identità durante lo spettacolo, attraverso i vari indizi forniti nel corso dei dialoghi.
Lo spettacolo ha partecipato al concorso teatrale di “In scena la Fede” promosso dal Centro Pastorale Giovanile della Diocesi di Firenze e ha vinto il primo premio come miglior rappresentazione e miglior sceneggiatura, secondo premio alla regia, al migliore attore e fair play. È stato inoltre presentato in anteprima al Cardinale Giuseppe Betori, con la riduzione di due scene, in occasione della sua visita pastorale alla parrocchia.
Preparatevi per entrare in un vortice di ricordi ed emozioni, per rivivere insieme agli attori la storia di un uomo che prima ha cambiato la sua vita e poi quella del mondo intero: Karol Wojtyla.
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
PREZZI BIGLIETTI: offerta minima 8 euro
PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO: venerdì e sabato antecedenti lo spettacolo dalle ore 16,30 alle ore 19,00 (domenica mattina 10,00 – 13,00)
TEATRO SHALOM
Via Busoni, 24/26 – 50053 Empoli
Tel-Fax: 057177528
Fonte: Teatro ShalomEventi simili
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto
-
Programmazione del mese di febbraio al Microscena
Arriva anche Febbraio e con lui un nuovo mese di programmazione per Microscena. Tutti i Leggi tutto
-
Le nostre anime di notte con Lella Costa ed Elia Schilton al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Va in scena giovedì 2 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno Leggi tutto
-
Il Piccolo Principe la storia più letta e amata di tutti i tempi a Teatro al Tuscany Hall
"Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano". Leggi tutto
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto