Cultura Arezzo
da venerdì 28 Febbraio 2014 a mercoledì 12 Marzo 2014
“Come erano i bambini” mostra fotografica dedicata agli anni ’30, con 50 foto tutte realizzate da studi fotografici aretini negli anni Trenta
Dal 28 Febbraio al 12 Marzo presso il Circolo Artistico di Arezzo si svolgerà “Come erano i bambini”: è questo il titolo della mostra fotografica dedicata agli anni ’30.
La mostra, organizzata dal Fotoclub La Chimera insieme al Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Toscana e ad Ancos-Confartigianato, con il contributo di Confartigianato imprese Arezzo, ha il patrocinio del Comune di Arezzo del Presidente del Consiglio Comunale, della Fiera antiquaria e del Convitto Nazionale.
“La mostra – spiega il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Grazia Sestini – presenta 50 foto, tutte realizzate da studi fotografici aretini negli anni ’30. Sono foto di bambini appartenenti a classi agiate, fatte realizzare dai familiari, ma anche foto di bambini non benestanti, che lo scatto del fotografo ha colto nelle campagne o nelle strade della città di allora. Offrono uno squarcio di grande interesse, con immagini molto belle anche della città di Arezzo, sull’infanzia di allora e hanno un grande valore educativo, oltre ad un alto valore artistico.”
La mostra era stata già allestita a Firenze, nelle sale del Consiglio regionale, in occasione della giornata internazionale dell’infanzia. “In quell’occasione – ricorda Sestini – la mostra fu visitata dagli alunni di scuole fiorentine. I bambini di oggi, nel guardare quelle foto, sono rimasti molto colpiti. Hanno notato, ad esempio, che i bambini di allora non avevano giocattoli e che li costruivano da soli, o comunque si inventavano i giochi. Questo li ha molto impressionati e questo è uno degli aspetti educativi della mostra – ribadisce Sestini – che ha come protagonisti i bambini, quelli degli anni ’30 e quelli di oggi che possono rendersi conto, attraverso quelle foto, di come vivevano i loro bisnonni. Le foto – conclude il Garante – sono bellissime e danno testimonianza della grande qualità artistica degli studi fotografici, tutti aretini, che le hanno realizzate.”
Resterà aperta, dal lunedì al venerdì con orario 16-19 e il sabato e la domenica con orario 10-13 e 16-19 fino al 12 marzo. Per le scuole sono previste visite su appuntamento telefonando al 338 2391275 – 339 8019662.
Fonte: Arezzo NotizieEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto