Teatro Bientina
da venerdì 4 Aprile 2014 a sabato 5 Aprile 2014
“Come conquistare le donne”. Lo svela uno spettacolo alle Sfide di Bientina con Fabrizio Liberati e Claudio Parri
Gli attori Fabrizio Liberati e Claudio Parri provano a dare una risposta semiseria alla ricorrente domanda che molti uomini si pongono: “Come conquistare le donne”. Che è anche il titolo dello spettacolo novità in scena al “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa), venerdì 4 e sabato 5 aprile alle 21,30. Una produzione di Guascone Teatro su Testo di Donato Sannini e Daniele Costantini, per la regia di Andrea Kaemmerle.
Rappresentazione comica e felicemente dissacrante, lontana milioni di chilometri dal mondo del politicamente corretto, uno squarcio di sole nella mediocrità del linguaggio di oggi.
Si tratta della seconda incursione a firma del Teatro delle Sfide nei primi semi della moderna comicità toscana, nei testi del grande Donato Sannini e nella giovinezza trasgressiva di Carlo Monni.
La vicenda è semplice ed immaginifica: un diavolo ed un fantasma decidono di scendere sul pianeta terra per mettere alla prova la loro capacità di sedurre (trattasi di eufemismo) più donne possibili.
Il testo di Donato Sannini è come sempre una splendida mescolanza di teatro dell’assurdo a tratti Beckettiano e comicità toscana del primo Benigni (del quale Sannini è stato primo regista e scopritore).
La regia di Kaemmerle (che ha avuto la fortuna di lavorare con Carlo Monni per ben 15 anni e ne conosce aneddoti ed illuminazioni filosofiche che qui sono state utilissime) sobilla i due attori buttandoli in un gioco goliardico quanto disperatamente ridicolo.
Fabrizio Liberati e Claudio Parri, quarantenni e pisani, abitano con successo da più di dieci anni in molte produzioni di Guascone Teatro.
L’appuntamento fa parte della sfida Toscanacci, risate ed altri anticorpi (nove spettacoli di comicità dirompente e sana follia).
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it. Biglietti: interi euro 13,00 – riduzioni euro 10,00.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto