Cultura Pescia
da lunedì 20 Marzo 2023 a domenica 23 Aprile 2023
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si potrà visitare e ammirare le varie specie di lepidotteri tropicali diurni e notturni che ospita.
Nella serra è riprodotto un habitat tropicale con alberi e fiori, alcuni molto particolari come l’albero degli elefanti. Ci sono poi altri insetti e animaletti presenti tutto l’anno: piranha, tartarughe dell’America centrale, insetti stecco, millepiedi, blatta e chiocciola giganti. Un altro tocco di colore è dato dalla presenza di piccoli uccelli granivori, amici degli insetti, che convivono pacificamente con le farfalle.
Nei prossimi tre fine settimana saranno organizzate visite guidate gratuite per i visitatori del Parco ai quali saranno illustrati i due percorsi botanico-artistici (giardino storico e parco monumentale) e la casa delle farfalle.
All’interno della Casa delle Farfalle sarà presente una guida mentre per i bambini sono organizzati giochi e attività a tema, come il gioco dei piccoli entomologi, durante il quale i bambini dovranno trovare e riconoscere varie specie di insetti da raccogliere in una sorta di caccia al tesoro naturalistica (si tratta di piccole riproduzioni, non di insetti vivi); poi quiz e laboratori creativi.
La Casa delle Farfalle è una serra botanica inserita nel Parco di Pinocchio e si può visitare con ingresso al Parco. È aperta tutti i giorni, anche durante le festività.
Altre attività e iniziative sono previste per i bambini nelle aree del Paese dei Balocchi, sempre comprese nel biglietto di ingresso (laboratori, museo interattivo, due giostre d’epoca 3-12 anni, percorsi avventura 5-14 anni, spettacolo dei burattini, incontro con le mascotte)
Per informazioni e biglietti e sconti di ingresso: www.pinocchio.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto