Cultura Barga
da venerdì 28 Febbraio 2014 a giovedì 3 Aprile 2014
Collettiva di arte contemporanea “Arti Differenti” con una mostra con opere di 25 artisti contemporanei e con eventi speciali nel foyer del Teatro dei Differenti di Barga
Ad inaugurare gli eventi speciali della collettiva di arte contemporanea Arti Differenti sarà la scrittrice versiliese Romina Bramanti che venerdì 28 febbraio alle 18 a Barga, al foyer del Teatro dei Differenti in centro storico, presenterà A cuore vivo, raccolta di poesie edita da Giovane Holden Edizioni.
I prossimi incontri nel foyer del Teatro dei Differenti di Barga:
domenica 9 marzo ore 17 presentazione del catalogo mostra di ARTI DIFFERENTI;
venerdì 14 marzo ore 18 presentazione del romanzo “Wolves” di Veronica Niccolai edito da Leone editore;
venerdì 28 marzo ore 18 presentazione di “Nonostante Maria (va tutto bene)” il nuovo album dei Tarantola 31.
Gli incontri saranno ulteriore occasione per poter visitare la collettiva ARTI DIFFERENTI, aperta fino al 3 aprile. Venticinque artisti contemporanei a confronto attraverso diversi linguaggi espressivi e gravitanti attorno all’artista romano di fama internazionale Massimo Catalani, guest curator della manifestazione in mostra con alcuni dei suoi ultimi lavori.
In esposizione: Beppone, Kerry Bell, ErikaBo, Romina Bramanti, Francesco Cosimini, Vera Giagoni, Roberto Giansanti, Fabio Guazzelli, Daniele Guidugli, Keane, Fabio Maestrelli, Davide Manetti, SauroMane, Renzo Mancini, Eleonora Menconi, Sara Moriconi, Veronica Niccolai, Elisa Madeo Pitt, Sàbo, Massimo Salotti, Nicola Salotti, Paolo Sebastiani, Lorenzo Simonini, Tarantola 31, Stefano Tommasi.
Fonte: Lucca in diretta
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto