Teatro Colle Val d'Elsa
da mercoledì 12 Febbraio 2014 a giovedì 13 Febbraio 2014
Colle Val d’Elsa: Sebastiano Lo Monaco porta De Filippo al Teatro del Popolo con “Non è vero ma ci credo
Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio, alle ore 21, torna ad alzarsi il sipario al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa per la stagione congiunta con il Teatro Politeama di Poggibonsi. Protagonista sul palcoscenico colligiano sarà Sebastiano Lo Monaco nella commedia di Peppino De Filippo “Non è vero ma ci credo”, in compagnia di Lelia Mangano De Filippo e con la regia di Michele Mirabella. Dalle ore 20 alle ore 20.45, in attesa dello spettacolo, si rinnova anche l’appuntamento con l’apericena “Teatro Bistrot”, con stuzzichini, piatti caldi e vini di produzione locale al costo di 9 euro.
Lo spettacolo. “Non è vero ma ci credo” porta in scena un vero e proprio classico della drammaturgia partenopea diretto e riadattato da Michele Mirabella, una commedia amara e incentrata sul tema della superstizione e la vana illusione degli uomini di poter dominare il destino e gli accadimenti quotidiani. Sebastiano Lo Monaco interpreta Gervasio Savastano, agiato imprenditore afflitto da problemi in famiglia e sul lavoro, a cui la sorte gioca continuamente brutti tiri. A questo si aggiunge la vicenda sentimentale della figlia Rosina, infatuata di un giovane che il commendatore non ritiene all’altezza del proprio status sociale, ma che la ragazza riesce a sposare sfruttando la patologica superstizione del padre e grazie al supporto della madre.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il Teatro del Popolo e il Teatro Politeama oppure sui siti www.teatrodelpopolo.it e www.politeama.info. Al Teatro del Popolo, negli orari di apertura della biglietteria in occasione degli spettacoli cinematografici, è possibile prenotare anche telefonicamente i biglietti per tutti gli appuntamenti della stagione teatrale, contattando il numero 0577-921105. La stagione teatrale congiunta 2013-2014 dei due teatri valdelsani è organizzata dal Comune di Colle di Val d’Elsa e dal Comune di Poggibonsi insieme alla Fondazione Elsa – Culture comuni e all’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa. Tra gli sponsor della stagione ci sono anche Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.
L’iniziativa “Teatro Bistrot” è promossa dal teatro colligiano in collaborazione con l’Enoteca Il Salotto e il bar pasticceria Lorena ed è consigliata la prenotazione contattando il Teatro del Popolo (telefono 0577-921105 negli orari degli spettacoli cinematografici, e-mail teatrodelpopolo@comune.collevaldelsa.it) oppure l’Enoteca Il Salotto (telefono 0577-926983, e-mail info@enotecailsalotto.com)
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto
-
Sorellamen di Guascone Teatro sarà alla Sala Don Bosco a Bientina
Un appuntamento tra musica e teatro per la seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì Leggi tutto
-
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su Una storia sbagliata
Uno spettacolo teatrale per vivere insieme la Giornata della Legalità 2023. I riflettori si Leggi tutto
-
Primavera Teatrale Bientinese. Una rassegna di Guascone Teatro per Bientina
Fin dall’inizio dei tempi le prime comunità insegnavano le emozioni attraverso il narrare, i miti Leggi tutto