Teatro Colle Val d'Elsa
martedì 28 Gennaio 2014
Colle Val d’Elsa: al Teatro del Popolo arriva “La Scena” con Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti
Spettacolo tutto al femminile per il prossimo appuntamento con la stagione teatrale del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa. Martedì 28 gennaio, alle ore 21, il sipario colligiano si alzerà su “La Scena” di Cristina Comencini, che ne cura anche la regia e che vedrà protagoniste sul palcoscenico Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti. In attesa dello spettacolo, si rinnova anche l’appuntamento con l’apericena “Teatro Bistrot”, con stuzzichini, piatti caldi e vini di produzione locale serviti dalle ore 20 alle ore 20.45 al costo di 9 euro.
Lo spettacolo. “La Scena” porta sul palcoscenico la storia di due amiche mature che una domenica mattina leggono una scena di teatro che una delle due deve recitare l’indomani. I loro caratteri opposti si rivelano subito dal modo in cui sentono e interpretano il monologo: per Lucia, attrice, quelle righe raccontano fragilità e temibili tempeste dell’anima, mentre per Maria, dirigente di banca separata e madre di due bambini, le tempeste della scena sono allegri ed erotici terremoti interni e occasioni di vita. Due approcci diversi che si riflettono anche nella filosofia di vita delle due amiche, ma con qualche imprevisto destinato a cambiarla.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il Teatro del Popolo e il Teatro Politeama oppure sui siti www.teatrodelpopolo.it e www.politeama.info. Al Teatro del Popolo, negli orari di apertura della biglietteria in occasione degli spettacoli cinematografici, è possibile prenotare anche telefonicamente i biglietti per tutti gli appuntamenti della stagione teatrale, contattando il numero 0577-921105. La stagione teatrale congiunta 2013-2014 dei due teatri valdelsani è organizzata dal Comune di Colle di Val d’Elsa e dal Comune di Poggibonsi insieme alla Fondazione Elsa – Culture comuni e all’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa. Tra gli sponsor della stagione ci sono anche Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.
L’iniziativa “Teatro Bistrot” è promossa dal teatro colligiano in collaborazione con l’Enoteca Il Salotto e il bar pasticceria Lorena ed è consigliata la prenotazione contattando il Teatro del Popolo (telefono 0577-921105 negli orari degli spettacoli cinematografici, e-mail teatrodelpopolo@comune.collevaldelsa.it) oppure l’Enoteca Il Salotto (telefono 0577-926983, e-mail info@enotecailsalotto.com).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
26/mo Inequilibrio Festival: 150 artisti e oltre 60 eventi per rileggere il mondo attraverso la scena
150 artisti e oltre 60 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri per Leggi tutto
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto