Cultura Colle Val d'Elsa
sabato 15 Febbraio 2014
“Colle nella Storia”: la chiusura con “La presa del potere fascista, 1921-1922”
“L’ultimo baluardo. La presa del potere fascista a Colle (1921-1922)”. E’ questo il titolo dell’ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze “Colle nella Storia”, in programma domani, venerdì 14 febbraio alle ore 17.30 alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa in compagnia di Francesco Corsi, della Società storica della Valdelsa. L’incontro sarà dedicato alla storia colligiana negli anni 1921 e 1922, con un approfondimento delle dinamiche sociali e politiche che caratterizzarono il contesto colligiano e valdelsano durante l’avvento del fascismo e un confronto fra la situazione locale e quella nazionale e regionale.
Il ciclo di conferenze “Colle nella Storia” è promosso con la collaborazione dell’Università dell’età libera, della Società storica della Valdelsa e dell’associazione Pro Loco. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare anche la biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, in Via di Spugna, 78 al numero 0577-922065 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.collevaldelsa.it.
Fonte: Comune di Colle Val d'Elsa
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto