Teatro Monteriggioni
domenica 22 Febbraio 2015
“Clown in libertà”: gran finale per “Domenica a teatro con…” nel complesso monumentale di Abbadia Isola
Gran finale per Domenica a teatro con….. nella rassegna “Itinerari d’inverno”, con “Clown in libertà” in programma domenica 22 febbraio alle 18 nel complesso monumentale di Abbadia Isola. “Itinerari d’Inverno”, che si concluderà il 7 marzo è organizzato dalla compagnia teatrale La Lut in collaborazione con il Comune di Monteriggioni. Lo spettacolo di domenica sarà preceduto dalla proiezione del cortometraggio “Luminaris” di Juan Pablo Zaramella (Argentina) in concorso al Festival Internazionale Visionaria nel 2013. Al centro di “Clown in libertà” sarà soprattutto la musica, che accompagna, scandisce e ritma ogni segmento ed ogni azione dell’intero spettacolo che diventa un continuo viaggio musicale che non si interrompe nemmeno durante le acrobazie più fantasiose ed impensabili.
Lo spettacolo
“Clown in libertà” è uno spettacolo della compagnia pluripremiata in Italia e all’estero “Teatro necessario” di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e
Alessandro Mori. Lo spettacolo racconta il pomeriggio un po’ anomalo di tre clown che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire ed infine conquistare il pubblico di passanti. Cercando con ogni mezzo di sorprenderlo, a costo di prevaricarsi gli uni con gli altri, di farsi vicendevoli dispetti finiranno per causare spesso il deragliamento dell’azione il tutto continuando a suonare come una bizzarra e divertente orchestra.
Lo spettacolo di domenica 22 febbraio è in programma quindi alle 18 ed è adatto a tutti, grandi e piccini, il biglietto è di 4 euro e la prenotazione raccomandata.
Itinerari d’Inverno 2015 è promosso e realizzato dal Comune di Monteriggioni e da laLut, con il sostegno di Simply e Fattoria Il Colombaio e in collaborazione con Festival Visionaria, Auser/L’Età d’Oro – Monteriggioni, Libreria La Martinella, Abbi – Associazione benefica Abbadia Isola, Monteriggioni Ad 1213, Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea, Associazione Culturale Il Cerchio delle Muse , Circolo Filarmonico di Strove.
La prenotazione è raccomandata per tutti gli spettacoli e per informazioni è possibile contattare gli organizzatori a itinerari@lalut.org o chiamare al 3311090707.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto