Spettacoli Certaldo
lunedì 23 Giugno 2025
CLEM Saxophone Quartet in concerto a Certaldo per la rassegna Note a Palazzo
Partenza straordinaria per la neonata rassegna musicale “Note a Palazzo”, che ha inaugurato la stagione con tre concerti sold out nella suggestiva cornice di Palazzo Pretorio, nel cuore del borgo medievale di Certaldo Alto.
A dare il via alla manifestazione è stata l’Orchestra della Scuola di musica Polis di Certaldo, realtà musicale di casa che ha saputo emozionare il pubblico con un programma ricco e coinvolgente, testimoniando la qualità e il fermento artistico del territorio.
Gli altri due appuntamenti hanno visto protagonisti il CAM Centro Attività Musicale di Empoli, altra eccellenza del territorio.
La rassegna prosegue con un quarto appuntamento di grande rilievo: lunedì 23 giugno alle 21.30, sempre nella magica atmosfera di Palazzo Pretorio, salirà sul palco il CLEM Saxophone Quartet, che vede al Sax Soprano il certaldese Marco Niccolini, organizzatore della rassegna assieme a Pro Loco Certaldo e con la collaborazione del Comune di Certaldo e Associazione Polis.
Il CLEM Saxophone Quartet nasce nel 2021 da quattro studenti di saxofono del Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze seguiti dal M° Roberto Frati. Nell’Ottobre 2023 hanno conseguito il Diploma Accademico di I livello in Saxofono e attualmente stanno frequentando il Biennio per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello. Sono sempre stati affascinati dalle potenzialità della formazione cameristica del quartetto di saxofoni e hanno deciso di nominare il gruppo prendendo le iniziali dei nomi dei componenti: Cosimo Avigliano, al Sax Tenore; Lautaro Augustin Pulice, al Sax Contralto; Elena Spampani, al Sax Baritono; Marco Niccolini, al Sax Soprano. Ogni componente proviene da esperienze diverse che hanno spinto alla creazione di qualcosa di nuovo e personale e alla continua ricerca di particolarità sonore. La creazione del quartetto vuole mostrare le innumerevoli possibilità del Saxofono, strumento relativamente giovane, spesso associato al jazz, ma con doti camaleontiche che si adegua a molti altri ambiti.
Il programma del concerto di lunedì 23 giugno, unisce le due forme di arte espressive, canto e danza con il solo suono poliedrico del quartetto di saxofoni, per dare voce ai personaggi delle opere e per trasmettere il ritmo della danza.
Lunedì 23 giugno ore 21.30
CLEM Saxophone Quartet
𝘔𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘕𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪𝘯𝘪, 𝘚𝘢𝘹 𝘚𝘰𝘱𝘳𝘢𝘯𝘰
𝘓𝘢𝘶𝘵𝘢𝘳𝘰 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘴𝘵𝘪𝘯 𝘗𝘶𝘭𝘪𝘤𝘦, 𝘚𝘢𝘹 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘭𝘵𝘰
𝘊𝘰𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘈𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰, 𝘚𝘢𝘹 𝘛𝘦𝘯𝘰𝘳𝘦
𝘌𝘭𝘦𝘯𝘢 𝘚𝘱𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘪, 𝘚𝘢𝘹 𝘉𝘢𝘳𝘪𝘵𝘰𝘯𝘰
“𝐂𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢”
𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢: 𝐁𝐢𝐳𝐞𝐭, 𝐅𝐚𝐮𝐫è, 𝐆𝐞𝐫𝐬𝐡𝐰𝐢𝐧, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐥𝐚, 𝐏𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢, 𝐖𝐞𝐢𝐥𝐥, Š𝐨𝐬𝐭𝐚𝐤𝐨𝐯𝐢č
Tutti i concerti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per info 3668093289
Palazzo Pretorio, Piazzetta del Vicariato, 4 Certaldo Alta ore 21.30
• Lunedì 23 Giugno – CLEM Saxophone Quartet
• Lunedì 30 Giugno – Bandina! e SquilliBrass – Scuola di Musica di Castelfiorentino
• Lunedì 7 Luglio – SteelWind Chamber Saxophone Quartet & Riviera Lazeri – saxofoni e violoncello
Il CLEM Saxophone Quartet nasce nel 2021 da quattro studenti di saxofono del Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze seguiti dal M° Roberto Frati.
Nell’Ottobre 2023 hanno conseguito il Diploma Accademico di I livello in Saxofono e attualmente stanno frequentando il Biennio per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello.
Sono sempre stati affascinati dalle potenzialità della formazione cameristica del quartetto di saxofoni e hanno deciso di nominare il gruppo prendendo le iniziali dei nomi dei componenti: Cosimo Avigliano, al Sax Tenore; Lautaro Augustin Pulice, al Sax Contralto; Elena Spampani, al Sax Baritono; Marco Niccolini, al Sax Soprano.
Ogni componente proviene da esperienze diverse che hanno spinto alla creazione di qualcosa di nuovo e personale e alla continua ricerca di particolarità sonore. La creazione del quartetto vuole mostrare le innumerevoli possibilità del Saxofono, strumento relativamente giovane, spesso associato al jazz, ma con doti camaleontiche che si adegua a molti altri ambiti. In questi anni la formazione ha avuto l’opportunità di crescere e portare avanti il progetto grazie alle molte esibizioni e alla partecipazione di concorsi cameristici tra i quali indichiamo la vittoria del Concorso internazionale per giovani musicisti Città di Massa con il primo premio assoluto, punteggio 100/100.

CLEM Saxophone Quartet
Eventi simili
-
Is that jazz?: l’omaggio a Gil Scott-Heron firmato Eric Mingus e Silvia Bolognesi concerto al Giardino Scotto
Eric Mingus, figlio del leggendario Charles, insieme all’artista Top Jazz Silvia Bolognesi per un tributo Leggi tutto
-
Musicastrada Festival a Vicopisano con il concerto di Kety Fusco
Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, Leggi tutto
-
Una serata di Bel Canto con l’associazione Diafonia
Con un “Viaggio fra Lieder, Chanson e Romanze” l’associazione musicale “Diafonia” propone, in anteprima al Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un volo dall’Europa al Sudamerica a Tonfano in concerto Duo Giussani
Un itinerario musicale “Dal Mar Baltico a Rio de Janeiro” con musiche di Bach, Schubert, Leggi tutto
-
Druga in concerto al Festival delle Colline con il progetto La Carne
DRUGA La carne Giovedì 17 luglio 2025 - ore 21,30 Corte delle Sculture - Biblioteca Lazzerini – Prato Ingresso Leggi tutto
-
Ambrose Akinmusire in concerto a Pisa Jazz Rebirth
Ambrose Akinmusire, uno dei più talentuosi e originali trombettisti della sua generazione, sarà a Pisa Leggi tutto