Cultura Siena
mercoledì 4 Dicembre 2013
Claudio Martelli e il suo “Ricordati di vivere” inaugurano il ciclo di incontri “I colori del libro. Storie di Socialisti”
Le storie del socialismo italiano rivivono a Siena tra biografie, vita di partito, politica e sfera privata, grazie al ciclo di incontri “I colori del libro. Storie di Socialisti”, organizzato dal portale di cultura toscana Toscanalibri.it. Il 4 dicembre, alle 18 a Palazzo Patrizi, sarà Claudio Martelli ad inaugurare il cartellone di appuntamenti d’autore con il volume “Ricordati di vivere” (Bompiani). Tra autobiografia politica e confessione esistenziale, il libro ripercorre trent’anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore, di un protagonista di quegli anni, già vicesegretario del Psi e vicepresidente del Consiglio nei primi anni ’90. La presentazione, così come quelle che seguiranno il 18 dicembre con Valdo Spini e l’8 gennaio 2014 con Ugo Intini, saranno coordinare dal giornalista Michele Taddei.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto