Cultura Siena
mercoledì 4 Dicembre 2013
Claudio Martelli e il suo “Ricordati di vivere” inaugurano il ciclo di incontri “I colori del libro. Storie di Socialisti”
Le storie del socialismo italiano rivivono a Siena tra biografie, vita di partito, politica e sfera privata, grazie al ciclo di incontri “I colori del libro. Storie di Socialisti”, organizzato dal portale di cultura toscana Toscanalibri.it. Il 4 dicembre, alle 18 a Palazzo Patrizi, sarà Claudio Martelli ad inaugurare il cartellone di appuntamenti d’autore con il volume “Ricordati di vivere” (Bompiani). Tra autobiografia politica e confessione esistenziale, il libro ripercorre trent’anni di storia italiana ed europea intrecciando vita pubblica e vita privata, passioni civili e passioni del cuore, di un protagonista di quegli anni, già vicesegretario del Psi e vicepresidente del Consiglio nei primi anni ’90. La presentazione, così come quelle che seguiranno il 18 dicembre con Valdo Spini e l’8 gennaio 2014 con Ugo Intini, saranno coordinare dal giornalista Michele Taddei.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto