Cultura Firenze
sabato 26 Ottobre 2013
Cinque anni di attività a fianco dei bambini. Giornata di studi e riflessioni dell’Associazione Amici del Meyer
Cinque anni di attività dedicati soprattutto ai bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. A festeggiarli è l’Associazione Amici del Meyer, pilastro di tante iniziative della Fondazione Meyer. Oltre 150 volontari: sono i numeri di questo sodalizio che proprio per celebrare i primi cinque anni al servizio dell’ospedale organizza una giornata di incontro e riflessione. Si terrà infatti sabato 26 ottobre a partire dalle ore 9,30, presso l’Aula Magna del 1° Piano dell’AOU Meyer, la “Giornata di studio sul volontariato: un impegno, un educazione al servizio”.
La mattinata si focalizzerà su un’esperienza unica in Italia, ovvero la Scuola in Ospedale, così come organizzata al Meyer, e porrà in evidenza l’eccezionale esperienza degli insegnanti volontari e la rete scolastica, grazie alla quale l’ospedale fiorentino riesce a garantire il servizio scolastico dalle elementari alle superiori a tutti i bambini ricoverati i cui genitori fanno richiesta.
Il pomeriggio sarà dedicato alla parte più propriamente istituzionale. Alle 15 infatti saranno presenti Luigi Marroni, Assessore per il Diritto alla Salute di Regione Toscana; Stefania Saccaridi, Vice Sindaco Comune di Firenze; Antonella Coniglio, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Firenze. La giornata proseguirà poi con gli interventi di Alessandro Martini, Presidente CARITAS Diocesana di Firenze, Ivana Ceccherini, Presidente Delegazione CESVOT di Firenze, Benedetta Fantugini, rappresentante Associazioni dei Genitori dell’Ospedale Meyer, alcuni referenti delle Associazioni di Volontariato e Andrea Borghi, Presidente Associazione Amici del Meyer.
“Come il dono è da sempre alla base di ogni civiltà umana, così il dono è un pilastro fondamentale su cui è costruito l’Ospedale Pediatrico Meyer – dichiara Tommaso Langiano, Direttore Generale dell’AOU Meyer e Presidente della Fondazione Meyer – Un dono che ha portato alla nascita e costituzione di questa speciale e bellissima realtà, che è l’Associazione Amici del Meyer. Un sodalizio grazie al quale riusciamo a dare gambe e testa a progetti importanti come la Scuola in Ospedale e l’Ospitalità delle Famiglie. In questa Festa di compleanno che l’Associazione celebra, il valore centrale sono i volontari che hanno scelto, con altruismo consapevole, di donare parte di sé e del proprio tempo a favore del Meyer. Un ringraziamento più che doveroso va a tutti loro”.
“L’Associazione nasce dalla voglia di un piccolo gruppo di Volontari di aiutare il Meyer e questo spirito ci ha sempre seguito in questi anni di crescita accanto ai bambini dell’Ospedale Pediatrico – dice Andrea Borghi, Presidente dell’Associazione Amici del Meyer. Oltre all’attività degli insegnanti volontari, voglio sottolineare l’impegno che l’Associazione assolve nell’ospitalità delle famiglie, gestita dalle assistenti sociali. Tramite i suoi volontari, l’Associazione riesce a raccogliere le richieste di ospitalità delle famiglie e a far loro visita, per dare risposta alle loro necessità”.
Fonte: AOU Meyer
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto