Cultura San Miniato
da venerdì 8 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
“Cinema Italia”: all’ex oratorio “La Crocetta” in mostra i manifesti dei capolavori nostrani
“Cinema Italia”, con questo nome che rievoca quel che fu il famoso cinema samminiatese, capace di radunare e regalare svago e divertimento a tanti samminiatesi, l’Associazione SANMINIATON|OFF presenta e vi invita alla mostra degli originali manifesti dei film capolavori che hanno reso unico il cinema italiano. Siete tutti invitati quindi all’inaugurazione della mostra sabato 9 novembre alle ore 18.00 presso l’ex oratorio “La crocetta” in via Carducci,18 a San Miniato dove sarà allestito anche un ricco un buffet. Tale iniziativa proseguirà domenica 10 novembre e nei weekend 16/17 e 23/24 novembre (dalle ore 14:00 alle 19:00) all’interno del calendario “Tartufonie”. L’evento è aperto a tutti ed è gratuito.
Abbiamo subito colto al volo l’occasione gentilmente concessaci dalla Corale Mons.Balducci e per questo li ringraziamo. Per noi è veramente grande la soddisfazione di essere riusciti a organizzare questa mostra, convinti innanzitutto del valore della collezione, ma anche per la soddisfazione di essere riusciti a trovare e organizzare uno spazio per e con un’altro giovane samminiatese nella nostra città, sempre con tanti, troppi spazi “chiusi”. Francesco Baronti, esperto e collezionista da ormai 15 anni di locandine e manifesti cinematografici d’epoca ha sposato subito la nostra idea di condividere con entusiasmo la sua vasta splendida collezione con tutti voi. Un’opportunità veramente da non perdere. Assolutamente da vedere,perché, ricordiamo che sono manifesti originali e non riproduzioni! Insieme abbiamo cercato di individuare un filone per la mostra, scegliendo la commedia italiana dal dopoguerra fino all’alba degli anni’70 per i suoi contenuti e la sua forma. Il grande cinema italiano: una storia orgogliosa. La commedia italiana che ha saputo raccontare tutti i pregi, i difetti e le sfumature degli italiani in un vissuto collettivo, con le varie peripezie dei personaggi interpretati da Totò a Sordi, da Fabrizi a Gassman…nelle quali in alcuni casi è possibile riconoscersi ancor oggi tra un amaro sorriso e una risata.
Per questo e per le prossime iniziative, per essere informati e partecipare: http://facebook.com/sanminiatonoff SIAMO SAN MINIATO, VIVIAMO SAN MINIATO.
Fonte: San MiniatOn/OffEventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto