Cultura Bagno a Ripoli
da mercoledì 16 Giugno 2021 a mercoledì 4 Agosto 2021
Cinema DiVino e musica alla Villa Medicea di Lilliano
Cinema sotto le stelle, accompagnato da un calice di vino. E tanta musica dal vivo. Riparte con un ricco programma la stagione estiva della Villa Medicea di Lilliano a Bagno a Ripoli. Visto il successo della scorsa stagione, la Villa riproporrà anche per l’estate 2021 la formula aperitivo e cinema all’aperto per 8 appuntamenti settimanali, dal 16 giugno fino ad agosto. Il 19 giugno, inoltre, è in programma il concerto anteprima del “Festival Etruscan Bloom” Love & Hope Dan Zhu Recital Tour 2021, ospitato nel parco della Villa. Di seguito le iniziative nel dettaglio, che sono patrocinate dal Comune di Bagno a Ripoli.
Cinema DiVino La rassegna Cinema DiVino sarà dedicata a storie corali, comunità improbabili e incontri stravaganti. Gli 8 film in programma, selezionati grazie alle indicazioni di Michele Crocchiola, Direttore della Fondazione Stensen, fra le uscite degli ultimi anni, vogliono farci ridere ma al tempo stesso riflettere su storie insolite e personaggi fuori dagli schemi. Nell’ambito della rassegna, a partire dalle ore 19 sarà possibile degustare la selezione dei vini Malenchini e un piatto freddo con specialità toscane sulla terrazza panoramica della Villa. Il tutto sarà accompagnato da intrattenimento musicale e saranno presenti anche alcuni artigiani locali a esporre le loro creazioni. Al termine dell’aperitivo ci si sposterà in giardino per la proiezione del film. In occasione di alcune proiezioni saranno presenti attori, registi o personaggi del mondo dello spettacolo. Chi lo desidera potrà portare un plaid e sdraiarsi sul prato.
Orario dell’evento: 19.00-23.00. Prezzo a persona: 25 euro.
Per garantire il corretto numero di partecipanti sarà obbligatoria la prenotazione, che dovrà essere effettuata online sul sito della Villa www.medicivilla.com/.
In caso di maltempo la data verrà rimandata previa comunicazione.
Programma:
– Mercoledì 16 giugno, La Comune di Thomas Vinterberg (Dk 2016, 111’).
– Mercoledì 23 giugno, La Belle Epoque di Nicolas Bedos (Francia 2019, 110’).
– Mercoledì 30 giugno, L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (ita 2018, 105’).
– Mercoledì 7 luglio, Il mio capolavoro di Gastón Duprat (Arg 2018, 90′).
– Giovedì 15 luglio, Arrivederci Saigon di Wilma Labate (Ita 2018, 80’).
– Mercoledì 21 luglio, Juliet naked di Jesse Peretz (GB 2018, 105’).
– Giovedì 29 luglio, Il nome del figlio di Francesca Archibugi (Italia 2015, 94’).
– Mercoledì 4 agosto, A casa tutti bene di Gabriele Muccino (Italia 2018, 105’).
Dan Zhu in concerto per quanto riguarda il concerto del 19 giugno, ad esibirsi nel parco della Villa sarà Dan Zhu, uno dei più stimati e talentuosi violinisti della scena internazionale, che eseguirà un programma dedicato all’amore e alla speranza, celebrandoli con alcune fra le più belle pagine musicali di Mozart e Strauss. Con lui il pianista e compositore Matan Porat, che ha calcato i più importanti palchi del panorama musicale internazionale. Dan Zhu sarà inoltre il direttore artistico della prima edizione del festival Etruscan Bloom, già in calendario per la primavera 2022 alla Villa Medicea di Lilliano.
Dalle ore 18.00 sarà possibile accedere alla villa, visitare i giardini e degustare un calice di vino. Ingresso posto unico € 20 | € 40, con tagliere di specialità toscane a calice di vino. Biglietti in vendita su www.ticketone.it e nei punti box office: www.ticketone.it/eventseries/
La Villa Medicea di Lilliano si trova in via Lilliano e Meoli, 82 Località Grassina – Bagno a Ripoli (Firenze). Mail: info@medicivilla.com, sito: www.medicivilla.com/ – Tel: 055 – 642602.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto